Tu sei qui: AttualitàIl Vicesindaco di Tramonti entra nel direttivo dell'Associazione "Borghi Autentici d’Italia"
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 23 maggio 2022 15:03:04
Un pezzo di Tramonti entra a far parte del direttivo dell'Associazione Borghi Autentici d'Italia: è il vicesindaco Vincenzo Savino, che nell'assemblea Nazionale tenutasi proprio a Tramonti Venerdì 20 e sabato 21 maggio è stato nominato Delegato Regionale per la Campania. L'assemblea ha visto la riconferma alla guida dell'associazione della Presidente Rosanna Mazzia, Prima Cittadina di Roseto Capo Spulico, e della sua nuova squadra dirigente, un gruppo di lavoro eterogeneo e rappresentativo degli oltre 270 comuni sparsi in 16 regioni italiane che guiderà questa grande associazione per il prossimo triennio.
Ad affiancare la Presidente Mazzia, infatti, insieme al vicesindaco Savino per la Campania e a Romina Provenzano in rappresentanza della Calabria, ci saranno Mansueto Siuni, Rita Zaru e Claudia Pulixi dalla Sardegna, Mario Cicero dalla Sicilia, Alfonso Vespe dalla Basilicata, Ivan Stomeo, Laura Manta, Ettore Caroppo e Adriana Natale dalla Puglia, Daniela Segale dalla Liguria, Stefano Lucchini dal Friuli Venezia Giulia, Emanuele Rallo dal Lazio, e Francesca Cipolla, Gianni Bellisario, Nicola De Simone e Giuseppina Colantoni dall'Abruzzo.
"Sono particolarmente orgogliosa di poter continuare questo percorso alla guida di questa grande Associazione Nazionale - ha affermato la Neo-Presidente Mazzia - e di poter rappresentare ai tavoli istituzionali la voce dei Borghi Autentici d'Italia, luoghi dove vivono oltre un milione di Cittadini. Abbiamo davanti sfide importanti per il futuro dei nostri Borghi e per la crescita delle loro Comunità, come le progettualità da mettere in campo attraverso le risorse del PNRR, e sono convinta che questo gruppo, coadiuvato dalla Segreteria Tecnica Nazionale, saprà coglierle. Ringrazio davvero quanti hanno riposto in me la loro fiducia per continuare il percorso avviato nel precedente triennio e tutte le persone che mi hanno affiancato fino ad oggi. Sono sempre più convinta che il futuro dell'Italia è nei Borghi, e noi vogliamo lavorare per creare un futuro migliore per il nostro Paese."
Di futuro, ma anche di passato, ha parlato il Vicesindaco Vincenzo Savino, che ha dichiarato: "Noi membri dell'Associazione Borghi Autentici d'Italia abbiamo un sogno comune, che vede al centro la storia e le tradizioni dei borghi italiani, ma anche i tanti giovani che li popolano. La nostra è una visione in cui passato e futuro camminano di pari passo, per portare alla riscoperta di luoghi che, spesso ingiustamente sottovalutati, oggi sono il cuore pulsante del turismo nazionale e internazionale. Questo è l'obiettivo della nuova squadra dirigente, questo è il nostro auspicio: dare voce e supporto ai giovani, così che il loro entusiasmo faccia brillare ancor di più il patrimonio culturale dei loro paesi natali, facendo venir fuori le enormi potenzialità di cui sono dotati ".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108823105
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...