Tu sei qui: AttualitàIl treno Rock “The Legend of Zelda” arriva al Comicon Napoli 2024
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 26 aprile 2024 14:37:38
Presentato questa mattina, alla stazione di Napoli Centrale, il treno Rock livreato "The Legend of Zelda", il primo treno al mondo dedicato alla leggendaria saga di videogiochi che accompagnerà fan e appassionati al Comicon Napoli, tra i più grandi festival crossmediali nel mondo in corso di svolgimento alla Mostra d'Oltremare fino al 28 aprile.
Nato dalla speciale collaborazione tra Regionale di Trenitalia e Nintendo Italia, il treno Rock ha percorso negli scorsi mesi un viaggio che lo ha portato a fare tappa nelle stazioni di alcune tra le più suggestive mete italiane, significativamente rievocative delle spettacolari ambientazioni che hanno reso prima The Legend of Zelda: Breath of the Wild e poi lo stesso Tears of the Kingdom, due avventure a mondo aperto a dir poco rivoluzionarie per l'industria videoludica.
Il treno-tributo, dedicato all'ultimo capitolo della saga di The Legend of Zelda, si è fermato presso il binario 12 per accogliere gli appassionati che sono potuti salire a bordo del mezzo personalizzato. Alla conferenza di inaugurazione hanno partecipato Ermanno Russo, Responsabile Revenue Development Regionale Trenitalia; Mario Cuoco, Direttore Regionale Campania; Francesca Prandoni, Senior PR Manager di Nintendo Italia e Carlo Cigliano, Amministratore Delegato Comicon.
Successivamente è stata aperta al pubblico la carrozza 3 internamente allestita con riferimenti alle ambientazioni e ai momenti più eclatanti del videogioco. Inoltre, sempre all'interno del treno livreato, si è tenuto un meet&greet con il creator GiosephTheGamer e i due illustratori Wallie e Quasirosso, i quali hanno presentato le loro opere dedicate rispettivamente ai protagonisti Link e Zelda, realizzate in esclusiva per celebrare il connubio tra l'ultima avventura dei due eroi e il capoluogo partenopeo. Le illustrazioni riproducono infatti elementi iconici del paesaggio campano ed easter egg sul tema del viaggio, inseriti nel contesto onirico che ha reso The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom uno dei videogiochi più amati del 2023.
The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom è l'emozionante avventura open world ambientata nel regno di Hyrule, uscita lo scorso maggio solo sulla famiglia di console Nintendo Switch. Vincitore del premio "miglior videogioco d'azione e avventura" ai The Game Awards 2023, questo ultimo capitolo permette di seguire le gesta dell'eroe Link, pronto a continuare la sua avventura iniziata in The Legend of Zelda: Breath of the Wild e a rivelare la verità sulla catastrofe che ha gettato il mondo nel caos.
Con The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, i confini del regno di Hyrule si sono espansi in tutte le direzioni, grazie all'introduzione di isole sospese nel cielo e grotte da scoprire ed esplorare liberamente. L'esperienza di gioco si è amplificata anche grazie alle nuove abilità del protagonista Link e la creatività del giocatore è stata messa al centro dell'attenzione con l'introduzione di meccaniche che hanno definito nuovi standard di eccellenza nell'ambito dello sviluppo di videogiochi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109917102
Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...
Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni di stress termico. Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza rivolta ai settori agricolo, edile ed affini, disponendo il divieto di attività...
È stato presentato oggi a Roma, in occasione della Giornata Internazionale del Lavoro Domestico, il terzo paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work" a cura di Assindatcolf e del Centro Studi e Ricerche IDOS. I dati parlano chiaro: nel 2028 le famiglie italiane avranno bisogno di oltre 2 milioni e 74...