Tu sei qui: AttualitàIl principe Alberto II di Monaco in visita a Monteverde: «Rafforzeremo sempre di più i nostri rapporti»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 5 ottobre 2022 07:58:45
Ieri, 4 ottobre, il Principe Alberto II è stato in visita a Monteverde, in Alta Irpinia, per ribadire l'antico legame tra la Campania e il Principato di Monaco.
Il comune campano, infatti, è appartenuto alla famiglia Grimaldi dal 1532 al 1581. Il principe Alberto, accolto - insieme a una delegazione monegasca - dal sindaco Antonio Vella e dal governatore Vincenzo De Luca, aveva già fatto tappa in altri siti storici della nobile famiglia di origine genovese in Puglia e Basilicata dopo essere arrivato in aereo all'aeroporto di Foggia.
Prima della cerimonia ufficiale svoltasi nel castello di Monteverde, Alberto ha scoperto la targa dell'Associazione dei Siti Storici e si è fermato a salutare i giovani studenti.
«Il forte legame con i siti storici italiani della famiglia Grimaldi non si è mai interrotto. Questo rapporto antico oggi lo rilanciamo puntando alla valorizzazione del loro patrimonio storico e culturale e alla riscoperta delle tipicità», ha detto nel suo discorso, pronunciato in italiano. E poi ha invitato le autorità campane a raggiungerlo il prossimo giugno.
«Ringraziamo il Principe Alberto per il suo impegno a farsi promotore delle nostre aree interne, della loro straordinaria bellezza e della volontà di diventare terre di accoglienza per un turismo ecosostenibile, in grado di creare crescita e occupazione di qualità». Così Vincenzo De Luca.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103718101
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...
Con l'arrivo della Pasquetta e le consuete gite fuori porta che caratterizzano il Lunedì dell'Angelo, le autorità locali lanciano un appello alla prudenza e al rispetto delle regole, per garantire a tutti una giornata piacevole e sicura. In particolare, si ricorda che durante l'utilizzo di barbecue o...