Tu sei qui: AttualitàIl prezzo del pane sale alle stelle: in Italia aumento del 13,5%. Assoutenti chiede taglio Iva sugli alimentari
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 22 settembre 2022 13:39:49


Il prezzo del pane non è mai stato così alto nell'Unione Europea. È quanto rileva Eurostat, osservando che ad agosto il prezzo è cresciuto mediamente nei paesi UE del 18% rispetto allo stesso mese del 2021.
Alla base del rincaro soprattutto le conseguenze dell'invasione russa dell'Ucraina che, scrive Eurostat, «ha disturbato in modo significativo i mercati globali, dal momento che la Russia e l'Ucraina sono stati grandi esportatori di cereali, grano, mais, semi oleosi (in particolare girasoli) e fertilizzanti».
In Italia, l'aumento è stato del 13,5%, sottolinea l'Ufficio di statistica dell'Ue, secondo cui «si tratta di un aumento enorme rispetto all'agosto 2021, quando il prezzo del pane era in media del 3% più alto rispetto all'agosto 2020».
«Un chilo di grano viene pagato oggi agli agricoltori intorno ai 36 centesimi e serve per produrre un chilo di pane che viene venduto a consumatori a prezzi che variano dai 3 ai 5 euro a seconda delle città», afferma Coldiretti.
Alcuni Paesi sono stati molto più colpiti di altri: gli aumenti maggiori del prezzo del pane si sono registrati in Ungheria (+65,5% ad agosto 2022), Lituania (+33,3%), Estonia e Slovacchia (entrambe +32,2%), mentre al polo opposto, con le variazioni minori, si trovano Francia (+8,2% ad agosto 2022), Paesi Bassi (9,6%) e Lussemburgo (entrambi +10,2%).
L'aumento però, non riguarda solo il pane, ma anche verdure e carne. Secondo Eurostat il cibo in generale è diventato più costoso.
Codacons stima che un nucleo di 4 persone si ritrova a spendere solo per pane e cereali ben 175 euro in più rispetto allo scorso anno. Perciò Assoutenti chiede un intervento urgente per tagliare l'Iva sui generi di prima necessità, a partire dagli alimentari.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con ![]()
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
|
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108615107