Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Benedetta vergine

Date rapide

Oggi: 6 maggio

Ieri: 5 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàIl personaggio letterario del momento: Colson Whitehead, ospite nel 2010 a Capri

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Il personaggio letterario del momento: Colson Whitehead, ospite nel 2010 a Capri

Inserito da (admin), sabato 18 novembre 2017 09:46:59

Quando nel 2006 Antonio Monda e Davide Azolini dettero vita al festival letterario "Conversazioni" di Capri forse un successo così grande non se lo aspettavano. Eppure è arrivato con la capacità che le buone idee - e i progetti che nascono dalla passione - hanno di diffondersi, grazie alla qualità stessa delle persone che vi prendono parte.

 

È così che da Capri, "Conversazioni" ha trovato nel tempo nuovi e importanti scenografie dove portare avanti il tema centrale del Festival: la cultura. Questa passa attraverso uno scambio di idee che di anno in anno affronta un tema particolare su cui dibattere, condividere pensieri e fantasie, perché la cultura si trasmette anche e soprattutto grazie al dibattito democratico e onesto tra gli uomini. Il Festival "Conversazioni" di Capri ha poi nel 2009 varcato l'Oceano e gli incontri si sono tenuti anche a New York e dal 2015 a Bogotà.

Ogni anno in estate nella cornice storica di Capri, alle conversazioni tra scrittori, artisti e intellettuali hanno preso parte nomi noti e meno noti del panorama letterario mondiale, e alcuni di loro come Colson Whitehead sono stati poi insigniti del Premio Pulitzer: massima onorificenza statunitense per giornalismo, successi letterari e composizioni musicali.

 

Era il 2010 e Colson Whitehead partecipava all'incontro di "Conversazioni" che aveva come tema la libertà e l'impatto che il lavoro dello scrittore ha sulla società. Lo scrittore newyorkese era già stato nel 2001 tra i finalisti del Premio Pulitzer con il romanzo John Henry days, tradotto in italiano con il titolo "John Henry festival". È la storia di una ferrovia, quella americana e di un uomo, John Henry entrato nell'immaginario collettivo di una nazione durante un'epica gara di resistenza. Lui è l'uomo incaricato, insieme a molti altri di battere con un enorme martello le punte d'acciaio utilizzate per creare buchi nella viva roccia. All'interno di questi venivano inserite le cariche esplosive che abbattevano montagne, spianavano colline attraverso le quali sarebbe passato il sogno americano. L'introduzione della macchina, il trapano a vapore, è l'elemento scatenante della vicenda, lo scontro tra un uomo e lo strumento della modernità: John Henry batte la macchina prima di esalare l'ultimo respiro tenendo ancora il martello tra le mani.

 

Nella sua produzione letteraria figurano anche opere a metà tra realismo e fiction che si traducono in quei reportage di cui fu maestro David Foster Wallace. Con un umorismo ironico e sottile e con un ritmo incalzante Whitehead, da sempre appassionato di poker, è entrato nel mondo vorticoso dei giocatori professionisti per descrivere il torneo più importante al mondo: le World Series di Texas Hold'em di Las Vegas. Per conto della rivista sportiva Grantland ne "Il grande bluff" Whitehead si trova alle prese con il poker e il mondo dei casinò, dove si gioca la variante ad alta velocità tipica del casinò hold'em e quella tradizionale giocata durante i tornei e conosciuta come texas hold'em. Ci sono poi i buffet e tutta quella variegata umanità che fa da sfondo a uno dei giochi di carte più popolari in America e nel mondo.

 

Oltre dieci anni dopo le avventure di John Henry, un'altra ferrovia è protagonista del romanzo con il quale lo scrittore statunitense ha vinto nel 2016 il Premio Pulitzer. Il riconoscimento di una carriera spesa per raccontare storie di esseri umani che nascono da una visione a tratti magica e metanarrativa dell'esistenza umana. Se nel libro precedente l'epica del racconto affondava le sue radici nella storia della strada ferrata come strumento di espansione della civiltà e della modernità, in "The Underground Railroad", la ferrovia diventa mezzo per l'emancipazione e la libertà dalla schiavitù. Il tema è potente e Whitehead lo affronta impiegando quel realismo magico di stampo sudamericano di cui fu maestro Márquez in "Cent'anni di solitudine". L'idea è geniale e allo stesso tempo semplice.

Ai tempi della schiavitù esisteva in America una rete di abolizionisti che portavano in salvo gli schiavi, questa rete era conosciuta come la "ferrovia". Perché allora non creare attraverso la finzione letteraria una vera e propria ferrovia sotterranea con scali e banchine, con treni che si perdono nell'oscurità del sottosuolo per portare verso la libertà. Questa è la strada che intraprende Cora, la protagonista e che tiene il lettore incollato alla pagina attraverso una scrittura matura e consapevole che indaga gli oscuri recessi dell'animo umano con la grazia tipica di Whitehead.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107415100

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...