Tu sei qui: AttualitàIl panettone milanese di Sal De Riso per il Regno Unito: testimonial dello spot è Gennaro Contaldo
Inserito da (redazionelda), lunedì 30 settembre 2019 12:33:56
Minori, città del gusto e delle maggiori espressioni di gusto. Ha approfittato dell'ultimo caldo giorno di settembre lo chef Gennaro Contaldo, ambasciatore del gusto italiano nel Regno Unito, autore di libri e trasmissioni di successo oltremanica per ritornare nella sua città natale. Immancabile l'incontro con il maestro pasticciere Salvatore De Riso, rappresentante più autorevole del bello e del buono della Costa d'Amalfi col quale stamani è stato impegnato nelle riprese di un nuovo spot pubblicitario firmato Saclà.
Il set sul lungomare cittadino con sullo sfondo la spiaggia e le caratteristiche abitazioni a pochi metri dal mare.
De Riso ha stretto un importante accordo con la celebre azienda di prodotti alimentari esportati in 60 Paesi nel mondo, con filiali in Germania, Regno Unito e Francia.
La Saclà sarà infatti distributore all'estero del celebre panettone milanese firmato Sal De Riso. E chi meglio di Contaldo, volto noto in Inghilterra, scopritore, tra gli altri, di Jamie Oliver, oggi uno tra i più affermati celebrity chef inglesi, poteva "raccomandarlo" ai sudditi di Sua Maestà?
Il videoclip che mostra la bontà del panettone mentre i due protagonisti sembrano davvero provarci gusto (spiegano finanche i trucchi per la realizzazione di un buon tiramisù) è infatti destinato, in vista del prossimo Natale, al mercato britannico, contro le incognite della Brexit, a testimonianza di quanto i prodotti di alta qualità italiana siano sempre più apprezzati nel mondo.
La Saclà, che nel 2019 festeggia gli ottanta anni della fondazione, fattura circa 142 milioni di euro, negli ultimi 20 anni ha lavorato molto sui mercati esteri da cui arriva più della metà del fatturato. Ora nel mirino ci sono Oriente e Stati Uniti, uno dei driver della crescita accanto alla diversificazione di prodotto.
Per Sal De Riso l'accordo con Saclà - che potrebbe estendersi ad altri dei suoi prodotti d'eccellenza - produrrà un sicuro incremento della produzione per un'azienda vanto della Costiera Amalfitana che conta circa cento dipendenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108366101
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...