Tu sei qui: AttualitàIl napoletano Salvatore Luongo è il nuovo Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 13 novembre 2024 17:30:13
Salvatore Luongo, 62 anni, napoletano, è stato nominato nuovo Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri. La decisione, maturata durante l'ultima riunione del Consiglio dei ministri su proposta del Ministro della Difesa Guido Crosetto, segna il passaggio di consegne dal Generale Teo Luzi, che lascia l'incarico dopo circa quattro anni per il sopraggiungere della pensione.
Con oltre quarant'anni di servizio, Luongo ha percorso una carriera di alto profilo che lo ha visto ricoprire ruoli di prestigio, tra cui il comando provinciale a Milano e Roma e la guida dell'Ufficio Legislativo del Ministero della Difesa dal 2016 al 2023. La sua formazione si è sviluppata tra il liceo militare Nunziatella di Napoli e l'ingresso nell'Arma nel 1980, con specializzazioni in giurisprudenza, scienze politiche e sicurezza interna ed esterna presso le università italiane.
Oltre alle esperienze di comando, Luongo ha collaborato con il Presidente della Repubblica in qualità di Assistente Militare e Aiutante di Campo, nonché con il Ministro della Difesa come capo dell'Ufficio legislativo, servendo sotto governi di varia composizione politica. Tra le onorificenze ottenute figurano il titolo di Grande Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana e la Medaglia Militare di Bronzo al merito di lungo comando.
La premier Giorgia Meloni ha espresso stima e fiducia per Luongo, sottolineando il contributo che il nuovo Comandante Generale potrà offrire alla difesa della sicurezza nazionale e dei cittadini, definendo i Carabinieri "orgoglio nazionale" per il prestigio in Italia e all'estero.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104617105
È ufficialmente iniziata in Campania, con qualche giorno di anticipo, la raccolta del pomodoro da industria. Le alte temperature registrate nel mese di giugno hanno anticipato i tempi di maturazione, imponendo un avvio precoce delle operazioni nei campi. Le aziende agricole regionali sono ora a pieno...
Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...
Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel...
Oggi, domenica 13 luglio, il Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi e la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani hanno ospitato nuovi incontri informativi promossi dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, in corso da giorni su tutto il territorio...
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...