Tu sei qui: AttualitàIl chinotto Neri made in Campania conquista TuttoFood e spicca il volo per l'Australia
Inserito da (redazionelda), giovedì 7 maggio 2015 10:04:53
È stata una presenza importante quella di I.B.G. SpA - l'azienda campana che produce e commercializza il Chinotto Neri - al TuttoFood 2015, che dal 3 al 6 maggio ha animato la Fiera Milano di Rho.
Durante questa importante esposizione, l'azienda guidata da Rosario Caputo, ha catalizzato l'attenzione di buyer, addetti ai lavori e visitatori accolti in uno stand dal concept accattivante, "Sal8 Neri", all'interno del quale, oltre agli ever green Chinotto e Gassosa Neri, sono state presentate e lanciate sul mercato del beverage Aranciosa e Limoncedro, due storiche bevande sottoposte ad un attento restyling in sintonia con i gusti e le tendenze dei consumatori.
Le due nuove etichette sono state curate in ogni dettaglio: dalla grafica al packaging passando per la scelta dei materiali di imballaggio, ma, cosa più importante, mantengono le promesse di qualità sin dagli ingredienti: Aranciosa si presenta con un concentrato pari al 15,6% di succo di arancia, mentre in Limoncedro troviamo il cartamo, una pianta coltivata nei paesi caldi, conosciuta anche come zafferanone, utilizzata per le sue proprietà benefiche e ricca di vitamina C e K, il cui colorante naturale è abitualmente utilizzato dai monaci buddhisti per tingere le caratteristiche tonache arancioni.
Aranciosa e Limoncedro saranno distribuite e immediatamente disponibili nei formati PET 1.5 lt, Vap 20 cl e Vap 0,275 cl long neck.
Un altro traguardo è stato raggiunto in occasione di TuttoFood riguardo al chinotto Neri: l'azienda ha siglato un accordo con Pisconeri, un importante distributore molto attivo in Oceania. In virtù di questa intesa, la bevanda made in Salerno sbarcherà in Australia per essere venduta in nuovo mercato estero, dopo il successo riscontrato negli Emirati Arabi Uniti.
«La IBG SpA - dichiara il Presidente Rosario Caputo - persegue tra i propri obiettivi la realizzazione di una strategia di espansione e internazionalizzazione dei propri brand, in particolare Chinotto Neri. TuttoFood e la non trascurabile concomitanza con EXPO2015, consentono di incentivare in modo più razionale ed organico un settore che va fino in fondo sostenuto in modo da esaltare le sue potenzialità ed orientare flussi turistici sensibili ad offerte principalmente incentrate sull'attrattiva "enogastronomica" di vastissime aree d'Europa e del Mondo. In tale ottica, la nostra presenza a TuttoFood si è configurata come un importante tassello di un processo di crescita organicamente e sistemicamente elaborato al fine di produrre sviluppo, sia commerciale, che di brand»
«Dal nostro osservatorio - aggiunge il Direttore Commerciale Vincenzo Franchini - abbiamo notato che sono da qualche anno cambiate le strategie dell'offerta. Il mercato di riferimento non può più essere esclusivamente quello nazionale: diventa importante saper intercettare la domanda estera e la nostra presenza negli Emirati Arabi e, prossimamente, in Australia ne è la conferma. Pertanto, nel contesto attuale riteniamo fondamentale costruire reti relazionali nazionali e internazionali Per tali motivazioni, durante la nostra presenza in Fiera a Milano, abbiamo presentato in anteprima assoluta la rivisitazione di due nostre "storiche" bevande: Limoncedro e Aranciosa».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102832106
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...