Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàGuardia di Finanza, Vito Gianpaolo Augelli è il nuovo Comandante Interregionale dell’Italia Meridionale. Carbone passa a capo della DIA

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Guardia di Finanza, cambio, avvicendamento, comandante interregionale

Guardia di Finanza, Vito Gianpaolo Augelli è il nuovo Comandante Interregionale dell’Italia Meridionale. Carbone passa a capo della DIA

Il Comandante Generale, Andrea De Gennaro, ha espresso al Generale Carbone, destinato ad assumere il prestigioso e delicato Ufficio di direttore della DIA i più sentiti ringraziamenti per l’opera prestata rivolgendo altresì al nuovo Comandante, il Gen. C.A. Vito Gianpaolo Augelli, un caloroso augurio di “buon lavoro” per l’importante incarico che andrà a ricoprire

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 25 luglio 2023 14:59:47

Nella giornata odierna, alla presenza del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d'Armata Andrea De Gennaro, presso la caserma Zanzur, ha avuto luogo la cerimonia di avvicendamento nella carica di Comandante Interregionale dell'Italia Meridionale tra il Generale di Corpo d'Armata Michele Carbone ed il Generale di Corpo d'Armata VitoGianpaolo Augelli.

Il Generale Carbone, nell'incarico dal maggio 2022, ha passato le consegne al collega Vito Gianpaolo Augelli, che sino a qualche giorno fa è stato Presidente della Commissione Permanente di Avanzamento presso il Comando Generale del Corpo a Roma. Nel periodo trascorso alla guida delle circa diecimila Fiamme Gialle che operano in Campania, Puglia, Molise e Basilicata - tutti contesti territoriali di particolare interesse istituzionale - il Generale Carbone ha assicurato una costante vicinanza ai Reparti dipendenti riscontrando il conseguimento di risultati di assoluto rilievo. Per questo, il Generale Carbone ha espresso parole di sentita riconoscenza e profonda gratitudine nei confronti di tutti i finanzieri, donne e uomini, che operano nei territori campano, pugliese, molisano e lucano, per il loro instancabile impegno e dedizione a tutela delle libertà economiche dei cittadini, delle imprese e dei professionisti onesti.

L'azione dei Reparti del Comando Interregionale si è svolta con sistematiche, incisive intervenzialità trasversali nella lotta all'evasione fiscale e alle frodi fiscali nonché nel contrasto alla diversione delle risorse pubbliche. Particolare attenzione è stata riposta nell'aggressione dei patrimoni della criminalità organizzata e nella repressione di ogni altra forma di illegalità economica ed illecito arricchimento. Sono stati raggiunti eccellenti traguardi nell'affermazione di un efficace presidio della sicurezza economico-finanziaria in un'ampia e delicatissima area del territorio nazionale caratterizzata da un tessuto economico e sociale particolarmente fragile e pervaso da illegalità diffusa.

In questo contesto territoriale, va rimarcata l'importanza del dispositivo messo in campo dai Reparti del Corpo per lo svolgimento di interventi mirati e selettivi per efficaci e rapidi controlli sul corretto impiego dei fondi del piano nazionale di ripresa e resilienza che come noto prevede l'attuazione di rilevanti riforme strutturali all'interno di un disegno complessivo di transizione verso un'economia più sostenibile, innovativa e inclusiva.

Il Comandante Generale, Andrea De Gennaro, ha espresso al Generale Carbone, destinato ad assumere il prestigioso e delicato Ufficio di direttore della DIA - l'organismo interforze cui è attribuita la funzione di prefigurare, attraverso un'attenta analisi dei fenomeni criminali di stampo mafioso, le loro linee evolutive, al fine di orientare tempestivamente le investigazioni giudiziarie in modo da contrastare più efficacemente la criminalità mafiosa - i più sentiti ringraziamenti per l'opera prestata rivolgendo altresì al nuovo Comandante, il Gen. C.A. Vito Gianpaolo Augelli, un caloroso augurio di "buon lavoro" per l'importante incarico che andrà a ricoprire.

Vito Gianpaolo Augelli

Il Generale di Corpo d'Armata Vito Augelli ha iniziato la carriera militare nel 1979, presso la Scuola Militare "Nunziatella" fino al 1982; nello stesso anno si è arruolato nella Guardia di Finanza, frequentando, fino al 1986, l'82° Corso Allievi Ufficiali dell'Accademia del Corpo, dapprima nella sede di Roma e poi in quella di Bergamo. Nei gradi di Tenente e Capitano, dal 1986 al 1996, ha prestato servizio presso Reparti operativi nelle Marche (Nucleo di Polizia Tributaria di Ancona) e in Lombardia (Compagnia di Gaggiolo -VA-), nonché presso il Comando Generale del Corpo quale Capo Sezione Reclutamento dell'Ufficio Reclutamento e Addestramento del I Reparto "Personale". Dal 1996 al 1998, ha frequentato il 25° Corso Superiore di Polizia Tributaria presso la Scuola di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Roma, conseguendo al termine il relativo titolo. Successivamente, nei gradi di Maggiore e Tenente Colonnello è stato Comandante Provinciale di Ravenna. Promosso Colonnello, è stato dal 2004 al 2007 Capo Ufficio del Capo di Stato Maggiore al Comando Generale e, successivamente, dal 2007 al 2010 Comandante del Nucleo di Polizia Tributaria di Roma. Promosso Generale di Brigata, dal 2010 al 2014 è stato Capo del V Reparto "Relazioni esterne e Comunicazione" del Comando Generale, assolvendo anche le funzioni di "Portavoce". Da luglio 2014 a luglio 2016 è stato Comandante Regionale Umbria. Promosso Generale di Divisione, da luglio 2016 a novembre 2019 è stato Comandante Regionale Puglia. Da novembre 2019 a luglio 2022 è stato Comandante della Scuola di Polizia Economico-Finanziaria di Lido di Ostia (Roma). Promosso Generale di Corpo d'Armata dal 1° gennaio 2022. Dal luglio 2022 a luglio 2023 è stato Presidente della Commissione Permanente di Avanzamento del Comando Generale. Dal 25 luglio 2023 è Comandante Interregionale dell'Italia Meridionale (Napoli). Laureato in "Giurisprudenza", in "Scienze Internazionali e Diplomatiche" ed in "Scienze della Sicurezza Economico-Finanziaria", ha conseguito il Master in "Diritto Tributario dell'Impresa" presso l'Università Commerciale "Luigi Bocconi" in Milano ed è iscritto all'albo dei Giornalisti - Elenco Pubblicisti - dell'Ordine Regionale del Lazio. Commendatore dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana, è insignito della Medaglia militare d'oro al merito di lungo comando, della Medaglia Mauriziana e della Croce d'oro per anzianità di servizio.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107631105

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...