Tu sei qui: AttualitàGoletta Verde scatta una fotografia del mare: la foce del fiume di Minori è “fortemente inquinata”
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 14 luglio 2022 10:07:53
Su 31 siti che si trovano lungo le coste della Campania sono 14 quelli le cui acque risultano inquinate o fortemente inquinate mentre i restanti 17 rientrano nei limiti consentiti dalla legge
È la fotografia che emerge dall'attività di campionamento effettuata come ogni anno dai volontari di Goletta Verde, storica campagna di Legambiente dedicata al monitoraggio e all'informazione sullo stato di salute delle coste e delle acque italiane.
L'obiettivo dei campionamenti di Goletta è quello di non sostituirsi ai dati ufficiali dell'Arpac, ma di evidenziare specifiche criticità legate ad una cattiva depurazione dei reflui in alcuni punti quali foci, canali e corsi d'acqua.
Dai campioni raccolti tra il 19 e il 30 giugno, le maggiori criticità sono state rilevate nella provincia di Caserta, ma tra i punti problematici in provincia di Salerno ce n'è uno in Costiera Amalfitana: la foce del Reginna Minor a Minori, che è stata classificata da Goletta Verde "fortemente inquinata".
Goletta Verde ha inoltre evidenziato che il 64% dei punti oltre il limite di legge (9 su 14) ricadono in prossimità di foci che ''non vengono campionate dalle autorità competenti perché non ritenute balneabili, ma presso le quali si trovano spesso spiagge libere frequentate dai bagnanti ignari del potenziale pericolo. Solo in 4 dei 31 punti di prelievo eseguiti sono stati avvistati i cartelli che definiscono la qualità delle acque di balneazione''.
Soltanto il 9 giugno, con l'attivazione, da parte della Provincia di Salerno, della nuova condotta sottomarina, lo specchio d'acqua di Minori è stato riammesso alla balneazione: l'Arpac attestò che le concentrazioni di enterococchi intestinali ed escherichia coli fossero rientrate nei limiti di legge.
Leggi anche:
Costa torna balneabile a Minori, valori microbiologici nella norma dopo attivazione condotta
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103217105
Il 28 novembre la Commissione europea ha approvato la quarta richiesta di pagamento dell'Italia, di 16,5 miliardi di euro, per la quarta rata del PNRR, confermando che l'Italia ha raggiunto tutti i 28 obiettivi e traguardi previsti. Gli obiettivi e i traguardi raggiunti nella quarta rata riguardano importanti...
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha preso misure preventive nei confronti di Intesa Sanpaolo e Isybank, allo scopo di bloccare il trasferimento alla banca digitale dei clienti che non abbiano espresso il loro consenso. Tale iniziativa ha coinvolto finora circa 300.000 correntisti su...
Le Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast Confsal e Orsa Trasporti hanno proclamato uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane dalle ore 9 alle ore 17 del 30 novembre 2023. Possibili ripercussioni su Frecce, Intercity...
Proseguono gli appuntamenti promossi dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne che si è celebrata ieri. Dopo gli eventi che hanno scandito l'intera settimana, coinvolgendo scuole, esperti, rappresentanti...
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, l'Arma dei Carabinieri ha organizzato la campagna di comunicazione e sensibilizzazione "Non rimanere in silenzio", grazie alla preziosa collaborazione con le scuole che hanno partecipato, anche per...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.