Tu sei qui: Attualità"Gaza muore di fame". Anche Minori aderisce alla mobilitazione nazionale del 27 luglio alle ore 22
Inserito da (Admin), sabato 26 luglio 2025 14:14:08


Minori risponde all'appello lanciato dalla società civile italiana e si unisce al grido di chi non vuole restare indifferente davanti alla tragedia umanitaria in corso a Gaza. Domenica 27 luglio, alle ore 22, il lungomare California sarà il palcoscenico di un gesto simbolico ma potente: "facciamo rumore per Gaza".
Su autorizzazione del Vescovo, a quell'ora suoneranno le campane di tutte le chiese di Minori. Un segnale forte e corale, che accompagnerà l'appello lanciato dalla società civile italiana contro l'indifferenza e la complicità.
Campane a distesa, sirene, fischietti, pentole battute con forza: un concerto di suoni per rompere il silenzio, per fare arrivare un segnale fino alla Striscia martoriata. L'iniziativa, che coinvolge numerose città italiane, è un atto di solidarietà e denuncia, che trova eco anche nella comunità di Minori.
"Gaza muore di fame", recita lo slogan. E a Gaza, in effetti, suonano solo le sirene delle ambulanze, mentre la popolazione è stremata da fame, sete e bombardamenti. «Non possiamo restare muti», affermano i promotori, «mentre Israele continua a colpire con l'appoggio silenzioso dei governi occidentali, compreso il nostro».
"Disertiamo il silenzio" è l'invito che Minori accoglie e rilancia: «non possiamo e non vogliamo rimanere indifferenti». L'evento è aperto a tutti: cittadini, turisti, famiglie, giovani e anziani sono invitati a partecipare portando con sé un campanello, un fischietto, una pentola o qualsiasi strumento in grado di generare rumore.
«Che ci sentano fino a Gaza», concludono gli organizzatori, «perché sappiano di non essere soli. Che ci sentano nei palazzi del potere, perché la verità può ancora infrangere il silenzio della complicità e dell'ipocrisia».
L'appuntamento è per domenica 27 luglio, alle ore 22, sul lungomare di Minori. Un momento di solidarietà collettiva, di vicinanza umana, di coscienza civile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con ![]()
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
|
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106113109