Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Ottone vescovo

Date rapide

Oggi: 2 luglio

Ieri: 1 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàFurore alla 'Prova del Cuoco': Donna Erminia dalla Clerici porta il presepe a tavola

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Furore alla 'Prova del Cuoco': Donna Erminia dalla Clerici porta il presepe a tavola

Inserito da (redazionelda), martedì 6 dicembre 2016 12:15:50

"Te piace ‘o presepio?" Ve la ricordate questa domanda che il grande Eduardo continuava a porre in maniera assillante a suo figlio Lucariello nella famosa commedia "Natale in Casa Cupiello", ricevendone la puntuale, impertinente, quasi ostinata risposta: "Nun me piace!" Una risposta qualche volta accompagnata da un'altra domanda; "Ma pecchè m'adda piace' a forza?" Che terribile delusione!

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

I Furoresi sperano che non sarà la stessa cosa venerdì 9 dicembre prossimo nella trasmissione "La prova del Cuoco" , rubrica "Il Campanile speciale...aspettando il Natale", dove si confronteranno con Parcines, paese del Trentino Alto Adige in provincia di Bolzano, oltre che con una performance culinaria, in una sfida sul tema dell'arte presepiale. Furore presenterà due presepi: uno cosiddetto "vivente", l'altro "costruito" con pastori di fattura settecentesca, fabbricati a mano da un abile artigiano locale: Michele Castellano, apprezzato presepista, autore di numerosi villaggi in miniatura lungo le pertinenze dalla strada Amalfi-Positano

La sfida ai fornelli vedrà l'esibizione di due famosi chef di cucina locale: Erminia e Pietro Cuomo dell'Hostaria di Bacco. L'affiatata coppia, antesignana della cucina del territorio e della stagione, presenterà alcuni piatti tipici, che per la loro storia, possono essere definiti come dei veri e propri reperti archeologici della nostra gastronomia: la "Minestra maritata", il "Migliaccio" e le "Polpette" nelle tre versioni: polpo, tonno, baccalà.

Il piatto classico dei "Mangiafoglie" - (così venivano chiamati i Napoletani o prima di trasformarsi in "Magnamaccarune") - sarà preparato con verdure spontanee delle rupi furitane, maritate con il "salsiccione" (in gergo nostro "pezzenta", ovvero insaccato di carne povera) - nonché con straccetti spolpati dalle ossa del maiale conservate sotto sale, dal sapore straordinario.

Il Migliaccio salato (da non confondere con quello dolce) è un classico piatto carnevalesco, fatto con la semola di grano duro, imbottito di pezzettini di salsiccia. Ci saranno,inoltre, le Zeppole di Baccalà e patate su crema di albedo di limone e olio alla vaniglia e gli Ndunderi di Minori alle Vongole con foglie di capperi delle rupi costiere.

Gli Altoatesini presenteranno un piatto molto particolare: il "Garetto di vitello". Altre specialità saranno la "Goulaschsuppe", che viene servita tradizionalmente sulle bancarelle nei mercatini di Natale; la carne di maiale salmistrata con crauti, la cosiddetta "Schlachtplatte", ben nota a gli amanti dei piatti saziosi e tradizionali, a base di crauti,bacche di ginepro e alloro, cotti a lungo ed infine raffinati col gusto della carne di maiale affumicata; " la Schwarzplantene Ribl", frittata spezzettata di grano saraceno, piatto caratteristico dei masi di montagna e, per finire, le mele "Golden Delicious" al forno e lo "Strudel" di mele natalizio

Antonella Clerici, storica conduttrice di questo programma, conosce bene queste specialità essendo quasi di casa da queste parti, dove, fra l'altro, le è stato conferito nel lontano 2002 il Premio Furore di giornalismo.

Questo confronto Nord- Sud si profila assai intrigante, pur non essendo agonistico e non prevedendo votazioni di alcun genere. Non ci saranno né vincitori, né vinti, ma certamente non mancherà lo spirito competitivo, specie tenendo conto della presenza in studio di circa cinquanta Furoresi, che andranno a fare il tifo per il loro paese, ponendo in modo virtuale la domanda eduardiana: "Te piace ‘o presepio" e rispondendo tutti in coro: "Furore è ‘o presepio cchiù bello d' ‘o munno! Venitelo a vedè!".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105466105

Attualità

De Luca scrive a Fedriga per rinvio elezioni regionali. Iannone (FdI): «È più attaccato alla poltrona che alla vita»

Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...

Aggressioni negli ospedali salernitani, firmato il patto per la sicurezza. Fials Salerno: «Vigileremo sull'attuazione»

Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...

Positano, "impennata col gommone" e polemica social: nessuna norma è stata violata

«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...

Campania, stop al lavoro sotto il sole per edili e agricoli: De Luca firma l'ordinanza

Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni di stress termico. Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza rivolta ai settori agricolo, edile ed affini, disponendo il divieto di attività...

Sempre più anziani e meno giovani: il lavoro domestico nel 2028 avrà bisogno di oltre 2 milioni di addetti

È stato presentato oggi a Roma, in occasione della Giornata Internazionale del Lavoro Domestico, il terzo paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work" a cura di Assindatcolf e del Centro Studi e Ricerche IDOS. I dati parlano chiaro: nel 2028 le famiglie italiane avranno bisogno di oltre 2 milioni e 74...