Tu sei qui: AttualitàFrancesco Balasso con "Polaroid" arriva il quarto singolo con "Sorry Mom" /Musica /YouTube
Inserito da (LdA Journals), domenica 29 maggio 2022 16:09:11
Nuovo singolo per Francesco Balasso, cantautore veneto alla quarta uscita con Sorry Mom!
Una foto vintage, un quadro impressionista, un'immagine impressa nella memoria, cos'hanno in comune questi elementi? Che tutti colgono un istante. Oggi abbiamo foto su foto... ma prima?
Polaroid era la foto importante, Polaroid rimane l'istantanea dei momenti che meritano esser ricordati. Polaroid sono le persone che segnano la tua vita, che la rendono migliore, che ami, e che vorresti continuare ad avere a fianco a te in ogni istante.
Il brano salda un sodalizio già forte con il produttore Roberto Visentin e verrà presto accompagnato da un videoclip ufficiale.
Francesco Balasso comincia nel 2015 il suo progetto solista, conosciuto anche col nome d'arte di Forzafra.
Nel 2016 esce il disco d'esordio "Via Marconi 38" composto da 7 canzoni di cui scrive testo e musica, co-arrangiate assieme al suo producer Roberto Visentin ai Revolution Studio di Colceresa - VI.
Le nuove canzoni gli valgono anche importanti riconoscimenti di critica e lo portano a sfiorare la finale nazionale di Musicultura 2017 (Rai1) a Macerata. Durante il suo tour ha partecipato a diversi festival e ha aperto concerti per band e artisti nazionali come Lost e Giulio Casale.
Nel 2019 a conclusione del tour produce e realizza un progetto ambizioso, "Adrenalina", il suo primo concerto - spettacolo a Teatro, facendo sold out al fonato di Thiene - VI. Ad accompagnarlo, Michele Patuzzi alla batteria e Alberto Marangoni al basso. Special guest l'attore bassanese Sam Ursida e la cantante vicentina Camilla Fascina. Nella primavera 2020 esce il nuovo singolo intitolato "Have a Goodnight Again", prodotto da Roberto Visentin (Revolution Studios) per Sorry Mom!, seguito da "Origami", "Come un canzone" e dall'ultimissimo "Polaroid".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100617109
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...