Tu sei qui: AttualitàFesta scudetto Napoli, De Luca: «Daremo aiuto finanziario al Comune». Poi l’appello ai tifosi: «Gioite con responsabilità»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 29 aprile 2023 13:08:05
«I festeggiamenti per lo scudetto del Napoli sono un evento di grande importanza sul piano sportivo. Risponderemo positivamente alla richiesta che ci è venuta dal Comune di Napoli, dal sindaco, per un aiuto finanziario per reggere tutta una serie di eventi collegati ai festeggiamenti. Intanto abbiamo già deciso con l'Asl Napoli 1 e con l'ospedale Cardarelli una serie di interventi per garantire la tranquillità sanitaria. Prolungheremo gli orari del trasporto pubblico per quanto riguarda le aziende regionali. Metteremo a disposizione la nostra Protezione civile per transenne, per garantire al massimo possibile le condizioni di tranquillità». Così Vincenzo De Luca, nel corso della consueta diretta social del venerdì pomeriggio, ha parlato dei festeggiamenti per la conquista dello scudetto da parte del Napoli.
Quindi si è rivolto ai tifosi: «Faccio appello a tutti affinché ci sia senso di responsabilità.In modo particolare rivolgo un appello affettuoso e caloroso ai ragazzi dei Quartieri perché queste siano giornate indimenticabili di festa e di gioia, com'è giusto che sia, e dobbiamo fare in modo che con i comportamenti responsabili non diventino giornate di preoccupazione e di paura. Chiedo loro di non fare corse con i motorini, sfrecciando in mezzo alla gente, perché avremo migliaia e migliaia di persone in strada, famiglie, anziani, bambini».
Il presidente della Regione Campania ha parlato anche dell'organizzazione relativa alla festa prevista a fine campionato, quando la Lega consegnerà la coppa dello scudetto alla squadra azzurra: «Credo che faremo un bando pubblico come regione per scegliere, per il 4 giugno per i festeggiamenti ufficiali in piazza del Plebiscito, per avere anche dei collegamenti televisivi in diretta. Abbiamo atteso questa richiesta formale da parte del Comune di Napoli perché noi siamo obbligati a fare una gara pubblica, non possiamo scegliere a piacere emittenti televisive a cui destinare risorse importanti per fare servizi televisivi. I tempi stavano diventando un po' stretti. Daremo una mano affinché siano giornate di felicità e di grande gioia per la vincita dello scudetto».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106420107
La decisione dell'Amministrazione comunale di modificare la cadenza settimanale del mercato, sostituendola con una turnazione quindicinale, ha scatenato la protesta degli ambulanti che operano nella cittadina costiera. A farsi portavoce del malcontento è l'Associazione Nazionale Ambulanti - UGL, che...
Il Capodanno Bizantino compie un quarto di secolo e per questo importante traguardo Amalfi sceglie l'autorevolezza culturale e l'impegno profuso nella ricostruzione della gloriosa storia dell'Antica Repubblica Marinara designando un figlio della Città nuovo Magister di Civiltà Amalfitana. E così, vagliati...
Si è svolta sabato 23 agosto 2025 l'inaugurazione ufficiale di Costa d'Amalfi TV, la nuova Web Television dedicata al racconto autentico della Divina. L'evento, ospitato nella sede di Tramonti, ha registrato una massiccia partecipazione popolare e il sostegno convinto di istituzioni, sindaci, giornalisti...
"Accogliamo con soddisfazione il recente varo di tre nuove campate della carreggiata in direzione Sicignano del nuovo viadotto Franco, sul Raccordo Autostradale 5 Sicignano-Potenza. Allo stesso tempo, riteniamo necessario procedere con urgenza anche al monitoraggio dello stato di salute dei ponti e dei...
Se la riduzione dei dazi sull'automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo...