Tu sei qui: AttualitàFesta della Repubblica, a Salerno quattro nuovi "Cavalieri al Merito" della Costa d’Amalfi [FOTO]
Inserito da (redazionelda), venerdì 2 giugno 2017 12:17:35
Si sono appena concluse, a Salerno, le celebrazioni della Festa della Repubblica svoltesi, come da tradizione, in Piazza Amendola.
Consegnati 46 diplomi di onorificenza "Al Merito della Repubblica Italiana" concessi dal Presidente della Repubblica a cittadini, residenti nella provincia salernitana, che si sono distinti nei diversi campi per impegno civico e sociale. Quattro i nuovi cavalieri della Costa d'Amalfi: si tratta del maresciallo capo dei Carabinieri Antonio Picciariello, comandante del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di Amalfi; del responsabile degli assistenti di bordo per i viaggi speciali di Alitalia, Rino Anastasio; di Antonio Abbagnara, funzionario dell'Azienda Soggiorno e Turismo di Amalfi ed Emiliano Lombardo, dirigente del Comune di Amalfi.
Gli attestati sono stati consegnati dal Prefetto Salvatore Malfi. All'evento hanno partecipato Autorità, Istituzioni civili e militari ed i Sindaci dei Comuni di residenza degli insigniti.
Concessi, inoltre, con decreto del Ministro dell'Interno, un attestato di Benemerenza al merito civile ed una medaglia d'onore alla memoria di un concittadino deportato ed internato nei lager nazisti.
Gli alunni della scuola media " N. Monterisi" di Salerno, attraverso esecuzioni di brani musicali e canori, hanno testimoniato il costante legame tra le istituzioni e le giovani generazioni.
Hanno preso parte attiva alla cerimonia anche gli studenti dell'Istituto professionale alberghiero di Stato "Roberto Virtuoso".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109752101
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...