Tu sei qui: AttualitàFenomeno Harry Styles in Costiera Amalfitana: ex One Direction costretto a cambiare set per depistare le fans [FOTO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 28 settembre 2020 15:45:14
Qualche giorno fa vi avevamo parlato di Harry Styles e del suo arrivo in Costiera Amalfitana. Martedì scorso l'ex frontman dei One Direction, ha girato alcune scene del suo nuovo videoclip sulla Statale 163.
Come era prevedibile, la notizia del suo arrivo ha fatto il giro della Divina. Molti fan hanno preso d'assalto sia gli esterni della villa in cui soggiornava il cantante ("La Torre della Limonaia", la stessa villa che ospitò Belén Rodríguez alcuni mesi fa) che il set blindatissimo, al punto tale da costringere la troupe a cambiare location.
La scelta è ricaduta su Pontone, frazione bassa di Scala, e qui, prima di ricominciare a girare, la troupe ha dovuto attendere che la strada, interessata dalle forti piogge dei giorni precedenti, si asciugasse per garantire le riprese in totale sicurezza. Nonostante il cambio di location, però, anche qui Styles è stato seguito dai fan che hanno iniziato a immortalare e riprendere con il cellulare il proprio beniamino in azione.
Le immagini immortalano Styles avvolto in una camicia oversize, a bordo di un auto color rosso fiammante. Al volante c'era Rosario Sepe, la voce delle notti d'estate in Costa d'Amalfi. Stando a quanto appreso, per tutta la durata delle riprese Styles è apparso professionale e disponibile, scambiando sorrisi e saluti sia con i membri della troupe che con gli abitanti della Divina.
Concluse con successo le riprese, Styles ha fatto ritorno nel Regno Unito ma, conoscendo la sua passione per l'Italia (e in particolar modo per il vintage made in Italy), non è da escludere un suo possibile ritorno nel nostro Paese.
>Leggi anche:
Harry Styles è in Costiera Amalfitana: l'ex One Direction a Maiori per il nuovo videoclip
Belén Rodríguez in vacanza in Costiera Amalfitana. Con lei c'è anche Cecilia [FOTO]
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1045145101
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...