Tu sei qui: AttualitàExpo 2015 trascina il turismo in Italia, bene anche la Costa d'Amalfi
Inserito da (redazionelda), domenica 13 settembre 2015 14:11:22
Buone notizie per il turismo arrivano dai dati di Unioncamere grazie all'indagine "Expo e turismo". Lo studio, realizzato dalla Camera di Commercio di Monza e Brianza in collaborazione con DigiCamere, segnala un boom di oltre 100 milioni di euro in più per il sistema turistico italiano. A farla da padrone, ovviamente, è Expo 2015 ma anche le altre località del Bel Paese ne hanno tratto benefici positivi tra cui la Costa d'Amalfi che, si legge, raccoglie insieme a Roma, Firenze, Venezia, Salerno e Riviera Romagnola circa 12 milioni del surplus.
Agosto è stato un mese decisamente positivo e l'indotto creato da Expo, secondo la stima, ha portato la Divina a segnare un più 8,1% rispetto all'anno scorso che, ricordiamo, fu già positivo in quanto a presenze. A favore della Costiera Amalfitana, oltre all'Esposizione Universale in corso a Milano, gioca sicuramente il clima di tensione in Nord Africa che, inevitabilmente, ha visto più turisti europei concentrarsi sulle coste meridionali. Inoltre va aggiunto il cambio positivo che sta avendo l'Euro con il dollaro, ai minimi rispetto agli ultimi anni, che sta portando più vacanzieri dagli Stati Uniti nel Vecchio Continente.
Insomma, una luce in fondo al tunnel per l'Italia, almeno turisticamente parlando, si intravede e la Costa d'Amalfi continua ad esercitare un ruolo primario tra le principali mete della Penisola.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108922108
Questa mattina, al termine delle celebrazioni religiose nelle chiese di San Domenico e San Francesco di Maiori, i fedeli hanno avuto un ospite speciale: il comandante della Stazione dei Carabinieri di Maiori, il Luogotenente Giuseppe Loria. Un'iniziativa con cui l'Arma ha scelto di avvicinarsi ai cittadini...
Viviamo in un mondo dove il denaro detta legge, e la legge spesso tace davanti al denaro. Il Vangelo, invece, grida. E io voglio rileggerlo e riscriverlo ancora, stando dalla parte giusta. Dalla parte dei poveri. Questa é una presa di posizione, in un mondo che si inginocchia davanti ai miliardari, e...
I saldi estivi 2025 partono ufficialmente in Campania, con un potenziale di oltre 818 milioni di euro di fatturato stimato dal centro studi di Confesercenti. Un appuntamento atteso da consumatori e imprenditori, sebbene la partenza quest'anno sarà più lenta a causa delle temperature torride che scoraggiano...
Il caldo estremo non è più un’emergenza temporanea ma una minaccia concreta e costante alla salute dei lavoratori. Ne è consapevole la Prefettura di Salerno, che ha convocato per lunedì 7 luglio 2025, alle ore 10.30, un incontro urgente per affrontare il tema della tutela della salute nei luoghi di lavoro...
L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...