Tu sei qui: AttualitàEx zona contesa tra Pagani e Sant'Egidio del Monte Albino, Cisal Metalmeccanici: «Subito legge ad hoc a tutela di imprenditori e lavoratori»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 14 novembre 2023 10:59:48
La recente risoluzione della contesa territoriale tra Pagani e Sant'Egidio del Monte Albino ha portato a una nuova situazione di incertezza per le aziende del territorio e i lavoratori nella zona precedentemente contestata. Gigi Vicinanza, rappresentante di Cisal Metalmeccanici nazionale, si è fatto portavoce delle preoccupazioni della comunità imprenditoriale e ha lanciato un appello urgente per la tutela delle concessioni edilizie e dei posti di lavoro.
"La definizione dell'appartenenza territoriale è un passo importante, ma ora dobbiamo concentrarci sul garantire la stabilità delle imprese e dei lavoratori in questa zona. La transizione da una giurisdizione all'altra deve essere gestita con attenzione per evitare danni irreparabili", ha detto.
Vicinanza ha sottolineato la necessità di un intervento legislativo a livello regionale per preservare le concessioni edilizie delle aziende locali. "Chiediamo con forza alla Regione di intervenire con una legge specifica che garantisca la continuità delle concessioni edilizie già acquisite, prevenendo così il rischio di paralisi delle attività industriali e la perdita di posti di lavoro".
Il rappresentante sindacale ha evidenziato che molte imprese locali hanno basato i loro piani di sviluppo sulle concessioni precedentemente ottenute, e il cambiamento di giurisdizione potrebbe mettere a rischio tali investimenti visto le difformità del Puc paganese con quello di Sant'Egidio del Monte Albino. "La sicurezza e la continuità occupazionale sono fondamentali per la stabilità economica della zona di Orta Loreto. Non possiamo permettere che questa situazione diventi un ostacolo per le imprese e i lavoratori. Come sindacato, siamo pronti a collaborare con le istituzioni e gli imprenditori per trovare una soluzione che protegga i posti di lavoro e contribuisca al benessere della comunità di Orta Loreto".
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102121109
Mentre il mondo osserva con preoccupazione le oscillazioni della politica economica americana, l’Europa deve prepararsi ad affrontare le onde d’urto di una guerra commerciale che rischia di mettere a dura prova il proprio tessuto produttivo. È il messaggio centrale dell’articolo pubblicato da Antonio...
Si è svolta con grande partecipazione e intensità emotiva l'8ª edizione del Memorial "Dott. Michele Siani", organizzato dalla omonima associazione con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare. Un appuntamento ormai atteso e sentito, che ha saputo coniugare riflessione scientifica, riconoscimento del...
Un trionfo di emozioni, energia e talento ha illuminato il palco del Centro sociale di Salerno in occasione del saggio di fine anno della scuola di ballo "Luxury Dance" di Salerno, andato in scena sabato scorso. Con oltre 200 allievi dai 3 ai 70 anni, divisi in più di 20 gruppi, la serata è stata un'imponente...
A Scala sono iniziati questa notte i lavori di scavo a cura di Enel Distribuzione per il ripristino della regolare alimentazione di energia elettrica. Una terza Power Station è stata posizionato in Via Vescovado, utile a garantire l' erogazione di energia in caso di eventuali interruzioni durante i lavori....
Questa mattina, al termine delle celebrazioni religiose nelle chiese di San Domenico e San Francesco di Maiori, i fedeli hanno avuto un ospite speciale: il comandante della Stazione dei Carabinieri di Maiori, il Luogotenente Giuseppe Loria. Un'iniziativa con cui l'Arma ha scelto di avvicinarsi ai cittadini...