Tu sei qui: AttualitàEsce 'African Baby', il singolo per l'estate dell'artista Italo-nigeriano di Vietri sul Mare Gabriele Manzo
Inserito da (Redazione LdA), martedì 31 maggio 2022 16:45:31
African Baby è il brano dell'estate 2022 e il singolo d'esordio delcantante ballerino Gabriele Manzo, che nasce dalla forte connessione nella vita dell'artista con le sue origini nigeriane, pubblicato e distribuito su tutte le piattaforme streaming dall'etichetta discografica Bit & Sound Music.
Gabriele è nato in Nigeria, ma ha trascorso tutta la sua infanzia a Vietri sul Mare, in Costiera Amalfitana, per poi intraprendere la carriera da ballerino e di insegnante di hip hop.
'African Baby' è una canzone che ricorda la freschezza dell'estate in spiaggia, con lo splendere del sole, la brezza del mare all'imbrunire, i falò di sera e le relazioni che nascono in comitiva. Tutto viene raccontato in Spain-English ed in Igbo, la lingua parlata da popolazioni a sud della Nigeria, oltre a suoni onomatopeici che ricordano all'artista la propria infanzia tra l'Africa e l'Italia, rielaborando dolci melodie che ascoltava dalla madre quando era piccolo.
Il nuovo progetto di Gabriele Manzo nasce dopo l'incontro dell'artista con il produttore discografico Tino Coppola che riconosce da subito il talento e la sua spiccata capacità da performer, organizzando e coordinando in breve tempo un team di produzione internazionale per l'entrata nella scena musicale.
'African Baby' è una canzone molto orecchiabile e si prefigge l'obiettivo di diventare un tormentone. Le tradizioni chiamano e l'estate incombe con un'esplosione di colori, di tentazioni e tanto divertimento.
Gabriele Manzo è nato a Port Harcourt, in Nigeria, da mamma nigeriana e papà italiano, cresciuto fin da piccolo a Vietri Sul Mare, in costiera amalfitana.
Nel 2009 partecipa come ballerino alla nona edizione di Amici di Maria De Filippi. Nel 2012 ha fatto parte come cantante dei FourONE una boy band formata da ex della scuola di "Amici". Danza da 21 anni e da 13 è insegnante professionista di hip hop, ha studiato in Repubblica Ceca, Francia, Spagna, Germania e Inghilterra. È stato per tre volte campione italiano di hip hop nei Campionati assoluti e di categoria della FIDS Federazione Italiana Danza Sportiva, argento al Campionato Europeo IDO e Miglior Atleta Italiano della sua categoria, premiato nel 2016 dal Coni.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101823100
Proseguono gli appuntamenti promossi dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne che si è celebrata ieri. Dopo gli eventi che hanno scandito l'intera settimana, coinvolgendo scuole, esperti, rappresentanti...
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, l'Arma dei Carabinieri ha organizzato la campagna di comunicazione e sensibilizzazione "Non rimanere in silenzio", grazie alla preziosa collaborazione con le scuole che hanno partecipato, anche per...
«...412, 181, R2, 204: i numeri per spostarsi in città. 𝟭𝟱𝟮𝟮 il numero per chiedere aiuto». Così ANM (Azienda Napoletana Mobilità) ha annunciato la serie speciale di biglietti disponibile dal 18 ottobre e sviluppata in collaborazione con il Comune di Napoli per sostenere l'iniziativa antiviolenza...
Dal 27 al 29 novembre 2023, a Napoli, a Palazzo Reale, si svolgerà l'evento "Cultural Heritage in the 21st Century". L'Italia ospiterà rappresentanti ed esperti dei 194 Stati membri UNESCO per elaborare risposte comuni alle nuove sfide poste al Patrimonio Mondiale e Immateriale dell'Umanità. L'evento...
Oggi, 21 novembre, si celebra la Giornata mondiale degli alberi. Istituita nel 2013, intende valorizzare il patrimonio arboreo nazionale ricordando il ruolo indispensabile di boschi e foreste. Secondo i risultati del terzo Inventario Forestale Nazionale si stima che la superficie boschiva sia di quasi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.