Tu sei qui: AttualitàEmergenze sanitarie, la Costa d'Amalfi avrà un nuovo punto di atterraggio per l'elisoccorso: via libera al campo sportivo di Scala
Inserito da (Admin), mercoledì 11 giugno 2025 20:54:42
A pochi minuti dall'ultimo intervento dell'elicottero del 118 che ha soccorso una donna di Scala, trasportata in ambulanza allo Stadio San Martino di Maiori per essere trasferita all'ospedale di Salerno, la Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi annuncia con soddisfazione che la Regione Campania ha autorizzato il campo sportivo proprio di Scala, quale preminente luogo di atterraggio dell'elisoccorso 118 regionale per le operazioni di emergenza ed urgenza sanitaria.
A seguito di una formale nota trasmessa da Fortunato Della Monica, Presidente della Conferenza, all'attenzione dell'ASL Salerno, in cui venivano rappresentate le gravi criticità riscontrate nelle ultime operazioni di emergenza in elisoccorso, questo pomeriggio con nota ufficiale è stata confermata l'autorizzazione per il Campo Sportivo di Scala, che garantirà in tutta sicurezza gli atterraggi dell'elisoccorso per il P.O. Costa d'Amalfi con tempi minori di intervento.
«Questo risultato rappresenta un importante passo avanti per garantire la sicurezza e la salute dei cittadini e dei graditi ospiti della Costa d'Amalfi ed è il frutto di un lavoro congiunto e della sensibilità delle istituzioni coinvolte» - dichiara il Presidente Della Monica. «Ringraziamo la Regione Campania e l'ASL per aver accolto e autorizzato in tempi brevi la nostra istanza, condividendo l'urgenza e la delicatezza di questa situazione. Grazie a Ivana Bottone, Sindaco di Scala, che con sensibilità e senso di responsabilità ha da subito dato piena disponibilità all'utilizzo del campo sportivo comunale e ad Andrea Reale, Sindaco di Minori e Delegato alla Sanità della Conferenza, per il suo impegno e la sua dedizione».
«Siamo orgogliosi di aver lavorato insieme per raggiungere questo obiettivo. - conclude il Presidente Della Monica - Continueremo a lavorare insieme per migliorare e garantire i servizi e la qualità della vita dei nostri cittadini e per la tutela della salute delle nostre comunità».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101920104
Temu, colosso cinese del commercio online, è finita nel mirino dell'Unione Europea. La Commissione europea ha concluso l'indagine preliminare avviata nei mesi scorsi, accertando in via provvisoria che la piattaforma ha violato il Digital Services Act (DSA), la normativa comunitaria volta a garantire...
Il 27 luglio, Ravello si raccoglie attorno alla figura di San Pantaleone, patrono della città, in una delle ricorrenze più sentite dalla comunità. La processione, che attraversa le vie del borgo tra fede, emozione e partecipazione popolare, rappresenta l'anima spirituale di una città che non dimentica...
Minori risponde all'appello lanciato dalla società civile italiana e si unisce al grido di chi non vuole restare indifferente davanti alla tragedia umanitaria in corso a Gaza. Domenica 27 luglio, alle ore 22, il lungomare California sarà il palcoscenico di un gesto simbolico ma potente: "facciamo rumore...
Novità per chi viaggia in aereo: da oggi, sabato 26 luglio 2025, entra in vigore una delle modifiche più attese dalle famiglie e dai turisti: si potranno trasportare liquidi fino a 2 litri nel bagaglio a mano senza doverli più estrarre ai controlli di sicurezza. Addio, dunque, al fastidio di imbarcare...
Con 161 voti favorevoli su 161 presenti, il Senato ha approvato all'unanimità il disegno di legge che introduce nell'ordinamento italiano il reato autonomo di femminicidio. Un lungo applauso ha salutato il risultato, seguito dalle parole del presidente Ignazio La Russa: "Sono estremamente lieto di questo...