Tu sei qui: AttualitàEmergenze sanitarie, la Costa d'Amalfi avrà un nuovo punto di atterraggio per l'elisoccorso: via libera al campo sportivo di Scala
Inserito da (Admin), mercoledì 11 giugno 2025 20:54:42
A pochi minuti dall'ultimo intervento dell'elicottero del 118 che ha soccorso una donna di Scala, trasportata in ambulanza allo Stadio San Martino di Maiori per essere trasferita all'ospedale di Salerno, la Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi annuncia con soddisfazione che la Regione Campania ha autorizzato il campo sportivo proprio di Scala, quale preminente luogo di atterraggio dell'elisoccorso 118 regionale per le operazioni di emergenza ed urgenza sanitaria.
A seguito di una formale nota trasmessa da Fortunato Della Monica, Presidente della Conferenza, all'attenzione dell'ASL Salerno, in cui venivano rappresentate le gravi criticità riscontrate nelle ultime operazioni di emergenza in elisoccorso, questo pomeriggio con nota ufficiale è stata confermata l'autorizzazione per il Campo Sportivo di Scala, che garantirà in tutta sicurezza gli atterraggi dell'elisoccorso per il P.O. Costa d'Amalfi con tempi minori di intervento.
«Questo risultato rappresenta un importante passo avanti per garantire la sicurezza e la salute dei cittadini e dei graditi ospiti della Costa d'Amalfi ed è il frutto di un lavoro congiunto e della sensibilità delle istituzioni coinvolte» - dichiara il Presidente Della Monica. «Ringraziamo la Regione Campania e l'ASL per aver accolto e autorizzato in tempi brevi la nostra istanza, condividendo l'urgenza e la delicatezza di questa situazione. Grazie a Ivana Bottone, Sindaco di Scala, che con sensibilità e senso di responsabilità ha da subito dato piena disponibilità all'utilizzo del campo sportivo comunale e ad Andrea Reale, Sindaco di Minori e Delegato alla Sanità della Conferenza, per il suo impegno e la sua dedizione».
«Siamo orgogliosi di aver lavorato insieme per raggiungere questo obiettivo. - conclude il Presidente Della Monica - Continueremo a lavorare insieme per migliorare e garantire i servizi e la qualità della vita dei nostri cittadini e per la tutela della salute delle nostre comunità».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109320109
È ufficialmente iniziata in Campania, con qualche giorno di anticipo, la raccolta del pomodoro da industria. Le alte temperature registrate nel mese di giugno hanno anticipato i tempi di maturazione, imponendo un avvio precoce delle operazioni nei campi. Le aziende agricole regionali sono ora a pieno...
Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...
Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel...
Oggi, domenica 13 luglio, il Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi e la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani hanno ospitato nuovi incontri informativi promossi dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, in corso da giorni su tutto il territorio...
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...