Tu sei qui: AttualitàEmergenza neve: strade della Costa d'Amalfi transitabili grazie a lavoro estenuante di Protezione Civile [FOTO]
Inserito da (redazionelda), sabato 7 gennaio 2017 12:31:45
Stanno sostenendo estenuanti turni di lavoro, coprendo l'arco delle 24 ore, i volontari della Pubblica Assistenza "Millenium - Costa d'Amalfi" impegnati nell'emergenza neve.
Da tre giorni 18 unità, per tre turni giornalieri, stanno garantendo le condizioni di minime di sicurezza sulle strade principali della Costa d'Amalfi. Da Ravello e Scala a Conca Dei Marini, passando per le frazioni alte di Amalfi, su tutte le arterie ha operato il mezzo spargisale a rimorchio del "Defender" in dotazione all'associazione.
A bordo del Fiat Ducato le scorte di sale concesse dai comuni di Amalfi e a Ravello.
Lungo i percorsi, le lastre di ghiaccio formatisi, specie a bordo strada, sono state eliminate. E' solo grazie ai volontari di Protezione Civile se oggi molte strade della Costiera sono transitabili.
Uno straordinario lavoro di squadra, da parte di giovani della Costa d'Amalfi, che con grande professionalità e senso di responsabilità, stanno operando con temperature off-limits.
A Tramonti, invece, sono impegnati i volontari del locale nucleo comunale, mentre sulla Statale 163 Amalfitana, ieri sera gli operai dell'Anas hanno operato con mezzi spargisale propri.
Agli automobilisti si raccomanda la massima prudenza e l'utilizzo di catene o pneumatici da neve: in discesa, procedere con marce basse e a velocità moderata, aumentare la distanza di sicurezza dalla traiettoria dei veicoli che si incrociano, con maggiore attenzione nelle zone d'ombra.
AGGIORNAMENTI
ore 11:30 Continuano le temperature sotto gli 0°C ed in alcune zone le precipitazioni nevose.
AMALFI: situazione viabilità regolare, strade percorribili, grazie alle attività di prevenzione poste in essere anche in nottata.
Ss163 percorribile senza particolari disagi (segnalato mezzo spargisale operativo ieri sera).
AGEROLA: Situazione sotto controllo, viabilità regolare.
TRAMONTI: sp2 pressoché totalmente percorribile, problemi in via di risoluzione tra Campinola e Pendolo (operatori a lavoro), difficoltà nella viabilità interna,
fonte Dott. Nicola Mammato
Squadre pronto intervento P.A. Millenium Amalfi - h24 - Tel. 089 831 834
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101640105
"Accogliamo con soddisfazione il recente varo di tre nuove campate della carreggiata in direzione Sicignano del nuovo viadotto Franco, sul Raccordo Autostradale 5 Sicignano-Potenza. Allo stesso tempo, riteniamo necessario procedere con urgenza anche al monitoraggio dello stato di salute dei ponti e dei...
Se la riduzione dei dazi sull'automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo...
Sessantuno nuovi treni di Regionale, brand di Trenitalia (Gruppo FS), consegnati dall'inizio del 2025 a oggi, per un investimento complessivo di circa 500 milioni di euro. Un risultato in linea con gli obiettivi del Piano strategico 2025-2029 del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che entro il 2027...
"Un tavolo tecnico per valutare i danni da inquinamento ambientale subiti dalle aziende agricole interessate dal rogo di rifiuti delle zone di Teano e Riardo". Questa la richiesta avanzata dal presidente di Coldiretti Caserta Enrico Amico in seguito ai dati diffusi dall'Arpac che confermano un aumento...
Un evento straordinario ha riempito di gioia lo Zoosafari di Fasano: è nato un cucciolo di gorilla, il primo in Italia dopo quasi cinquant'anni. Una notizia che va oltre la cronaca e assume un valore simbolico nel percorso di conservazione e protezione di una specie a rischio. Il piccolo è affidato alle...