Tu sei qui: AttualitàEdward Norton presenta «Motherless Brooklyn» al Festival di Roma e cita Ravello [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 23 ottobre 2019 16:58:48
«Per me e la mia famiglia l'Italia è una seconda patria. Sia prima che dopo il film avevo bisogno di ricaricare le batterie e quindi siamo tornati in Italia tra Ravello, Amalfi, Pienza e Ponte di Legno dove abbiamo tantissimi amici che desidero ringraziare tanto per esserci vicino ed essere qui stasera». A dirlo è stato l'attore Edward Norton la scorsa settimana dalla Festa del Cinema di Roma. Durante la cerimonia inaugurale della kermesse in cui l'attore e regista ha presentato l'attesissimo «Motherless Brooklyn», un noir ambientato nella New York degli anni Cinquanta in cui figurano interpreti del calibro di Bruce Willis dal palco ha ringraziato pubblicamente i suoi amici di Ravello, Giuseppe Palumbo con Nunzia, tra i suoi invitati all'evento (VIDEO IN BASSO).
Il film, che uscirà nelle sale italiane il 7 novembre, lo ha impegnato per mesi, dopo una preparazione durata, per sua stessa ammissione, quasi dieci anni. Proprio il periodo in cui Edward Norton ha cominciato a frequentare Ravello. Era il 2008 quando, invitato da Woody Harrelson, ambasciatore della Città della Musica, la star di Hollywood protagonista di film cult come Fight Club, La 25esima Ora, L'incredibile Hulk e L'Illusionista, conobbe la Città della musica, innamorandosene con la moglie, la produttrice Shauna Robertson.
E nemmeno la scorsa estate Norton ha rinunciato alle sue vacanze a Ravello con i figlioletti Atlas e Evelyn. Amante della natura non ha rinunciato a passeggiate tra i sentieri di Ravello oppure ad escursioni nella riserva naturale di valle delle Ferriere o al Sentiero degli Dei, accompagnato dall'inseparabile Giuseppe Palumbo di Vi.Pa. Alberghi che si può dire sia, come pochi altri, un vero e proprio anfitrione per Ravello. E' infatti capace come pochi di intrattenere solidi e duraturi rapporti di amicizia con diversi personaggi del jet set internazionale innamorati di questi luoghi: da Woody Harrelson a Owen Wilson, Jason Lewis a David Rocco (tanto per citarne qualcuno) che nella Città della Musica spesso e volentieri preferiscono ritirarsi presso le strutture alberghiere di famiglia, Villa Maria e Giordano, dove dicono di sentirsi a casa, godendo della buona compagnia di 'Peppe'.
Con ogni probabilità è proprio questo il segreto dell'ospitalità ravellese che, con la riservatezza che da sempre è capace di garantire, continuerà a rimanere tra le mete predilette delle stelle.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1017103109
Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni di stress termico. Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza rivolta ai settori agricolo, edile ed affini, disponendo il divieto di attività...
È stato presentato oggi a Roma, in occasione della Giornata Internazionale del Lavoro Domestico, il terzo paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work" a cura di Assindatcolf e del Centro Studi e Ricerche IDOS. I dati parlano chiaro: nel 2028 le famiglie italiane avranno bisogno di oltre 2 milioni e 74...
di Giuseppe Ruggiero - Responsabile Gruppo Ricerca IASC Astrocampania ETS Un nuovo e importante traguardo scientifico è stato raggiunto dall'associazione Astrocampania ETS, grazie alla partecipazione al programma internazionale di Citizen Science IASC (International Astronomical Search Collaboration),...
Il progetto di inclusione "Osservare la Terra, dalla pratica del giardinaggio alla cura del Paesaggio" per il recupero di un'area verde all'interno delle mura del Carcere di Poggioreale ha vinto il primo premio nella categoria "Coltiviamo insieme" dell'Oscar Green 2025 organizzato dalla Coldiretti e...
A pochi minuti dall'ultimo intervento dell'elicottero del 118 che ha soccorso una donna di Scala, trasportata in ambulanza allo Stadio San Martino di Maiori per essere trasferita all'ospedale di Salerno, la Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi annuncia con soddisfazione che la Regione Campania...