Tu sei qui: AttualitàEdward Norton presenta «Motherless Brooklyn» al Festival di Roma e cita Ravello [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 23 ottobre 2019 16:58:48
«Per me e la mia famiglia l'Italia è una seconda patria. Sia prima che dopo il film avevo bisogno di ricaricare le batterie e quindi siamo tornati in Italia tra Ravello, Amalfi, Pienza e Ponte di Legno dove abbiamo tantissimi amici che desidero ringraziare tanto per esserci vicino ed essere qui stasera». A dirlo è stato l'attore Edward Norton la scorsa settimana dalla Festa del Cinema di Roma. Durante la cerimonia inaugurale della kermesse in cui l'attore e regista ha presentato l'attesissimo «Motherless Brooklyn», un noir ambientato nella New York degli anni Cinquanta in cui figurano interpreti del calibro di Bruce Willis dal palco ha ringraziato pubblicamente i suoi amici di Ravello, Giuseppe Palumbo con Nunzia, tra i suoi invitati all'evento (VIDEO IN BASSO).
Il film, che uscirà nelle sale italiane il 7 novembre, lo ha impegnato per mesi, dopo una preparazione durata, per sua stessa ammissione, quasi dieci anni. Proprio il periodo in cui Edward Norton ha cominciato a frequentare Ravello. Era il 2008 quando, invitato da Woody Harrelson, ambasciatore della Città della Musica, la star di Hollywood protagonista di film cult come Fight Club, La 25esima Ora, L'incredibile Hulk e L'Illusionista, conobbe la Città della musica, innamorandosene con la moglie, la produttrice Shauna Robertson.
E nemmeno la scorsa estate Norton ha rinunciato alle sue vacanze a Ravello con i figlioletti Atlas e Evelyn. Amante della natura non ha rinunciato a passeggiate tra i sentieri di Ravello oppure ad escursioni nella riserva naturale di valle delle Ferriere o al Sentiero degli Dei, accompagnato dall'inseparabile Giuseppe Palumbo di Vi.Pa. Alberghi che si può dire sia, come pochi altri, un vero e proprio anfitrione per Ravello. E' infatti capace come pochi di intrattenere solidi e duraturi rapporti di amicizia con diversi personaggi del jet set internazionale innamorati di questi luoghi: da Woody Harrelson a Owen Wilson, Jason Lewis a David Rocco (tanto per citarne qualcuno) che nella Città della Musica spesso e volentieri preferiscono ritirarsi presso le strutture alberghiere di famiglia, Villa Maria e Giordano, dove dicono di sentirsi a casa, godendo della buona compagnia di 'Peppe'.
Con ogni probabilità è proprio questo il segreto dell'ospitalità ravellese che, con la riservatezza che da sempre è capace di garantire, continuerà a rimanere tra le mete predilette delle stelle.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106599100
La città in cui si vive meglio è Udine, quella in cui si vive peggio è Foggia. È quanto si evince dalla 34esima edizione dell'indagine de "Il Sole 24 Ore" sui territori più vivibili, che prende in considerazione diversi parametri: ricchezza e consumi, affari e lavoro, demografia, salute e società, benessere...
È "NON CI CASCHEREMO MAI", musica di Max Gazzè e Francesco De Benedettis e testo di Francesco De Benedettis e Francesco Gazzè, la canzone vincitrice della 66ª edizione di Zecchino d'Oro. Il brano è stato premiato al termine della grande finale, andata in onda il 3 dicembre in diretta su Rai1, condotta...
«Gli ultimi dati sull'occupazione sono un'ottima notizia per il nostro Paese e fanno ben sperare. Nonostante l'inflazione, le difficoltà legate alla crisi energetica, lo scenario internazionale che destabilizza il quadro economico mondiale l'Italia del lavoro si sta muovendo nella giusta direzione. È...
Il 28 novembre la Commissione europea ha approvato la quarta richiesta di pagamento dell'Italia, di 16,5 miliardi di euro, per la quarta rata del PNRR, confermando che l'Italia ha raggiunto tutti i 28 obiettivi e traguardi previsti. Gli obiettivi e i traguardi raggiunti nella quarta rata riguardano importanti...
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha preso misure preventive nei confronti di Intesa Sanpaolo e Isybank, allo scopo di bloccare il trasferimento alla banca digitale dei clienti che non abbiano espresso il loro consenso. Tale iniziativa ha coinvolto finora circa 300.000 correntisti su...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.