Tu sei qui: AttualitàE' morto Mario Cuomo, ex governatore di New York. Il cordoglio del sindaco di Tramonti
Inserito da (redazionelda), venerdì 2 gennaio 2015 09:56:39
L'ex governatore dello Stato di New York, Mario Cuomo, è morto all'età di 82 anni. Lo riferiscono i media americani. Il figlio, Andrew Cuomo, ha appena giurato per il secondo mandato consecutivo come governatore dopo la vittoria nelle elezioni di novembre. Cuomo, il primo italoamericano eletto a governatore di New York, era stato ricoverato in ospedale a novembre per un problema cardiaco e dimesso il mese dopo. Tre volte governatore dal 1983 al 1994, nella corsa per il quarto mandato fu sconfitto dal repubblicano George Pataki. Mario Cuomo è stato esponente di spicco della comunità italiana (sua madre, Immacolata, era di Tramonti, il padre Andrea di Nocera Inferiore) e del Partito democratico, è stato ministro per le politiche abitative e lo sviluppo urbano durante la seconda presidenza di Bill Clinton.
La famiglia Cuomo, da sempre legata a Tramonti, resta proprietaria di parte della vecchia palazzina disabitata della frazione di Cesarano. Il sindaco Antonio Giordano ha già inoltrato un messaggio di cordoglio alla famiglia Cuomo da parte della comunità di Tramonti.
«Resta vivo a Tramonti il ricordo della sua ultima visita ufficiale - ha dichiarato a caldo al Vescovado il sindaco Giordano - nel 1992. In quella occasione Tramonti accolse a braccia aperte il suo figlio più illustre. La banda musicale di Ravello intonò gli inni italiano e americano. Si avvertì tutta la forza e il carisma del leader di statura internazionale, orgoglioso di visitare i suoi luoghi d'origine».
«Se ne va un pezzo di storia di New York - aggiunge l'assessore Vincenzo Savino, delegato ai rapporti esterni, intimo della famiglia Cuomo - e un motivo di orgoglio per Tramonti. Sono ancora indelebili in me i nostri incontri, le sue battute in dialetto e la sua forte appartenenza alla nostra terra. Mario Cuomo, un uomo che ha saputo dare una svolta politica nella democrazia americana e che ha saputo scaldare i cuori dei suoi compaesani anche a distanza di tanti chilometri: un figlio della nostra terra che lascia la vita terrena, ma che vivrà per sempre nei nostri cuori, come politico, come governatore, come tramontano, come amico».
I media americani riferiscono che Cuomo è morto nella sua abitazione a Manhattan. "Questa sera, New York ha perso un gigante" è il tweet del sindaco della Grande mela, Bill de Blasio, alla notizia della morte di Cuomo. "Era un uomo di principio incrollabile che possedeva una compassione per l'umanità senza eguali", scrive De Blasio. De Blasio ha anche deciso che tutte le bandiere degli uffici del Comune di New York rimarranno a mezz'asta per un mese per onorare la memoria dell'ex governatore. L'ordinanza di De Blasio riguarda tutte le bandiere, nello Stato e nella municipalità, di tutti gli edifici nei cinque comuni di New York. Le bandiere, già abbassate dopo l'uccisione dei due poliziotti Ramos e Liu, saranno rialzate domenica 1 febbraio.
QUESTA NOTIZIA E' OFFERTA DA
PASTIFICIO CUOMO - GRAGNANO
NECROLOGIO DEL COMUNE DI TRAMONTI
IL SINDACO, L'AMMINISTRAZIONE E LA CITTADINANZA TUTTA DI TRAMONTI ESPRIMONO IL PROPRIO CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA, NEGLI STATI UNITI D'AMERICA, DELL'EX GOVERNATORE DELLO STATO DI NEW YORK
AVV. MARIO CUOMO
RICORDANDO LE SUE RADICI NELLA NOSTRA TERRA, FIGLIO DI IMMACOLATA GIORDANO DI CESARANO, EMIGRATA NEGLI STATI UNITI D'AMERICA.
RITENGONO DOVEROSO ESALTARE LE QUE QUALITA' UMANE, PROFESSIONALI E POLITICHE CHE LO PORTARONO AD ASSUMERE L'ALTA E PRESTIGIOSA CARICA DI GOVERNATORE DELLO STATO DI NEW YORK, APPREZZANDO I LEGAMI MAI INTERROTTI CON LA SUA TERRA D'ORIGINE, CHE HA SEMPRE PORTATO NEL CUORE, E CHE SI PERPETUANO NEI PROPRI FIGLI, IN PARTICOLARE ANDREW, ANCH'EGLI CHIAMATO AD ASSUMERE LA CARICA DI GOVERNATORE.
I CONTINUI RAPPORTI CON TRAMONTI HANNO SCRITTO PAGINE IMPORTANTI DI AMMINISTRAZIONE CHE RIMARRANNO NELLA STORIA DI QUESTO COMUNE.
AI FAMILIARI TUTTI I SENTIMENTI PIU' VIVI DI PARTECIPAZIONE AL PROPRIO LUTTO.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100337105
La città in cui si vive meglio è Udine, quella in cui si vive peggio è Foggia. È quanto si evince dalla 34esima edizione dell'indagine de "Il Sole 24 Ore" sui territori più vivibili, che prende in considerazione diversi parametri: ricchezza e consumi, affari e lavoro, demografia, salute e società, benessere...
È "NON CI CASCHEREMO MAI", musica di Max Gazzè e Francesco De Benedettis e testo di Francesco De Benedettis e Francesco Gazzè, la canzone vincitrice della 66ª edizione di Zecchino d'Oro. Il brano è stato premiato al termine della grande finale, andata in onda il 3 dicembre in diretta su Rai1, condotta...
«Gli ultimi dati sull'occupazione sono un'ottima notizia per il nostro Paese e fanno ben sperare. Nonostante l'inflazione, le difficoltà legate alla crisi energetica, lo scenario internazionale che destabilizza il quadro economico mondiale l'Italia del lavoro si sta muovendo nella giusta direzione. È...
Il 28 novembre la Commissione europea ha approvato la quarta richiesta di pagamento dell'Italia, di 16,5 miliardi di euro, per la quarta rata del PNRR, confermando che l'Italia ha raggiunto tutti i 28 obiettivi e traguardi previsti. Gli obiettivi e i traguardi raggiunti nella quarta rata riguardano importanti...
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha preso misure preventive nei confronti di Intesa Sanpaolo e Isybank, allo scopo di bloccare il trasferimento alla banca digitale dei clienti che non abbiano espresso il loro consenso. Tale iniziativa ha coinvolto finora circa 300.000 correntisti su...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.