Tu sei qui: Attualità“...e adesso raccontami Natale”, Antonio Schiavo tra i vincitori della rassegna letteraria
Inserito da (redazionelda), domenica 20 dicembre 2020 20:15:45
Lo scrittore ravellese Antonio Schiavo, editorialista di punta del Vescovado, tra i vincitori della settima edizione di "...e adesso raccontami Natale", nell'ambito della XV edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo diretta da Alfonso Bottone.
Schivo ha trionfato in ex aequo nella sezione "Favola/fiaba inedita in lingua italiana o in vernacolo, con o senza illustrazioni", con il testo dal titolo "Gennarino pastore mutilato" che attendiamo di vedere pubblicato.
La cerimonia di premiazione in presenza, prevista a Cetara il prossimo 16 gennaio prossimo, causa Covid è spostata nel mese di febbraio. La nuova data sarà tempestivamente comunicata.
Ecco la lista dei premiati per ogni sezione.
Sezione A - Poesia edita o inedita in lingua italiana
1° classificato ex aequo: ALESSANDRO CORSI (Livorno)
ADOLFO SILVETO (Boscotrecase - NA)
Premio "Speciale": BARBARA SPATUZZI (Cava de' Tirreni - SA)
Sezione B - Poesia edita o inedita in vernacolo
1° classificato: ASSUNTA SPERINO (Somma Vesuviana - NA)
Sezione C - Filastrocca edita o inedita in lingua italiana o in vernacolo
1° classificato : DOMENICA DI MOTTA (Salerno)
Sezione D - Racconto breve inedito in lingua italiana
1° classificato: PAOLO DE SANTIS (Laveno Mombello - VA)
Premio "Speciale": ANTONIO IOVINO (Liceo R. "Caccioppoli" Scafati - SA)
Sezione E - Favola/fiaba inedita in lingua italiana o in vernacolo, con o senza illustrazioni
1° classificato ex aequo: ANTONIO SCHIAVO (Signa - FI)
FILOMENA DE SIMONE (Palma Campania - NA)
Premio "Speciale": LELLO MARANGIO (Arzano - NA)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101565106
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...