Tu sei qui: Attualità“...e adesso raccontami Natale”, Antonio Schiavo tra i vincitori della rassegna letteraria
Inserito da (redazionelda), domenica 20 dicembre 2020 20:15:45
Lo scrittore ravellese Antonio Schiavo, editorialista di punta del Vescovado, tra i vincitori della settima edizione di "...e adesso raccontami Natale", nell'ambito della XV edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo diretta da Alfonso Bottone.
Schivo ha trionfato in ex aequo nella sezione "Favola/fiaba inedita in lingua italiana o in vernacolo, con o senza illustrazioni", con il testo dal titolo "Gennarino pastore mutilato" che attendiamo di vedere pubblicato.
La cerimonia di premiazione in presenza, prevista a Cetara il prossimo 16 gennaio prossimo, causa Covid è spostata nel mese di febbraio. La nuova data sarà tempestivamente comunicata.
Ecco la lista dei premiati per ogni sezione.
Sezione A - Poesia edita o inedita in lingua italiana
1° classificato ex aequo: ALESSANDRO CORSI (Livorno)
ADOLFO SILVETO (Boscotrecase - NA)
Premio "Speciale": BARBARA SPATUZZI (Cava de' Tirreni - SA)
Sezione B - Poesia edita o inedita in vernacolo
1° classificato: ASSUNTA SPERINO (Somma Vesuviana - NA)
Sezione C - Filastrocca edita o inedita in lingua italiana o in vernacolo
1° classificato : DOMENICA DI MOTTA (Salerno)
Sezione D - Racconto breve inedito in lingua italiana
1° classificato: PAOLO DE SANTIS (Laveno Mombello - VA)
Premio "Speciale": ANTONIO IOVINO (Liceo R. "Caccioppoli" Scafati - SA)
Sezione E - Favola/fiaba inedita in lingua italiana o in vernacolo, con o senza illustrazioni
1° classificato ex aequo: ANTONIO SCHIAVO (Signa - FI)
FILOMENA DE SIMONE (Palma Campania - NA)
Premio "Speciale": LELLO MARANGIO (Arzano - NA)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109865107
Il caldo estremo non è più un’emergenza temporanea ma una minaccia concreta e costante alla salute dei lavoratori. Ne è consapevole la Prefettura di Salerno, che ha convocato per lunedì 7 luglio 2025, alle ore 10.30, un incontro urgente per affrontare il tema della tutela della salute nei luoghi di lavoro...
L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...
Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...