Tu sei qui: AttualitàDopo l’inchiesta di Report Ministro Santanchè respinge le accuse, Meloni: «Se rinviata a giudizio dovrà dimettersi»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 24 giugno 2023 14:49:05
Se Daniela Santanchè dovesse essere rinviata a giudizio, sarà obbligata a dimettersi dal suo ruolo di ministra del turismo. Lo ha affermato il premier Giorgia Meloni, dopo l'inchiesta di Report firmata da Giorgio Mottola e intitolata "Open to Fallimento".
La premier ritiene che il Ministro del Turismo, essendo una figura di spicco all'interno di Fratelli d'Italia e avendo stretti legami con il presidente del Senato Ignazio La Russa, rappresenti un nome di peso, e quindi qualsiasi implicazione legale avrebbe un impatto negativo sulla reputazione del Governo.
L'inchiesta del programma di giornalismo investigativo di Rai Tre ha riguardato le società Visibilia e Ki Group Spa, gestite dalla ministra Santanchè. Le accuse riguardano fornitori non pagati, mancati pagamenti dei tfr, e l'utilizzo della cassa integrazione durante la pandemia nonostante i dipendenti lavorassero a tempo pieno, oltre alle accuse di operazioni finanziarie che avrebbero danneggiato gli azionisti di minoranza.
Tuttavia, Santanchè, che ha venduto le sue quote del Twiga a Flavio Briatore e al suo compagno Dimitri Kunz d'Asburgo Lorena per evitare conflitti di interesse nel settore balneare, respinge le accuse, dichiarando: «Basta con queste stronzate. Di cosa sono accusata? È sempre la stessa inchiesta. Non hanno trovato nulla. Siamo stati scagionati da tutte le accuse».
Inoltre, minaccia di citare in tribunale i giornalisti di Report per il servizio trasmesso domenica scorsa sulle due aziende. Afferma che chiunque scriva che è sotto inchiesta dovrà risponderne in tribunale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105030109
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...