Tu sei qui: AttualitàDiversità e inclusione, a Maiori il progetto "L'altro sono io": come fare domanda
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 26 novembre 2022 09:38:56
Il Comune di Maiori intende realizzare il progetto dal titolo "L'altro sono io" promosso dalla Società Cooperativa La Fonte - Maiori.
1. OGGETTO
Il progetto interamente finanziato con i fondi assegnati al Comune di Maiori con Decreto del Ministro per le Pari Opportunità e la famiglia di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze del 5.08.2022 prevede la realizzazione di tante e diverse attività finalizzate all'inclusione della diversità, intesa come diversità fisica, religiosa, culturale e di genere.
Educare i bambini a rispettare le differenze e vederle come un valore è fondamentale, per accompagnarli nella crescita, raccontando come l'inclusione, l'accettazione e il rispetto dell'altro siano i pilastri dell'esistenza. Non siamo tutti uguali, e questa è una fortuna. Le caratteristiche che ci rendono unici permettono di completarci a vicenda e di rendere il genere umano ricco e vario. Le diversità vanno comprese, accettate, rispettate, condivise.
L'articolazione del progetto prevede all'inizio giochi di conoscenze e di collaborazione per permettere di abbattere diffidenze e creare un clima di apertura e di fiducia tra i bambini e gli educatori. Seguiranno percorsi motori da fare a coppie finalizzati alla percezione dell'altro come "mio simile", laboratori manuali artistici dedicati al Natale, laboratori sul tema della pace e incontri con genitori per creare un clima di apertura, cercando di superare situazioni di disagio familiare.
Le attività sono finalizzate ad educare alla speranza e alla giustizia, a favorire il rispetto dell'altro, promuovendo l'educazione all'altruismo, al dialogo e alla solidarietà.
2.DESTINATARI
Destinatari del progetto sono i bambini residenti nel Comune di Maiori, frequentanti le classi 1°, 2° e 3° Primaria per un numero massimo di 40 bambini. In caso di iscrizioni superiori a n. 40 si procederà ad una diversa articolazione dell'orario e dei giorni di svolgimento del progetto, al fine di consentire la partecipazione di tutti i richiedenti.
3.LUOGO E PERIODO DI SVOLGIMENTO
Il progetto si svolgerà dal 5 al 30 dicembre 2022 e si articolerà su circa n. 12 incontri della durata di 2 ore ciascuno. Gli incontri si svolgeranno presso la sala conferenza del Convento San Francesco di Maiori il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle ore 16.15 alle ore 18.15.
4.MODALITA'DI PRESENTAZIONE DOMANDA
La domanda di partecipazione, da presentare utilizzando il modello allegato, dovrà essere presentata entro le ore 12.00 del giorno 1 dicembre 2022 nel seguente modo:
- tramite consegna a mano all'Ufficio Protocollo dalle ore 9,00 alle ore 12,00 dal lunedì al venerdì
- a mezzo pec all'indirizzo: protocollo@pec.comune.maiori.sa.it
5.PUBBLICITA'
Il presente avviso sarà pubblicato unitamente al modello di domanda all'Albo Pretorio del Comune di Maiori e sulla home page del sito istituzionale.
6.INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI REG. UE N° 2016/679 E DEL D. LGS 196/2003 COME MODIFICATO CON DECRETO LEGISLATIVO 101/2018.
I dati personali degli interessati sono trattati per attuare il presente avviso. Il Comune di Maiori, in qualità di titolare del trattamento, gestirà i dati personali conferiti con modalità prevalentemente informatiche e telematiche, per l'esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all'esercizio dei propri pubblici poteri, ivi incluse le finalità di archiviazione, di ricerca storica e di analisi per scopi statistici. I. dati saranno trattati per tutto il tempo necessario alla conclusione del procedimento-processo o allo svolgimento del servizio-attività richiesta e conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107618109
Giorgia Meloni è la quarta donna più influente al mondo nel 2023, secondo la classifica annuale di Forbes sulle donne più potenti a livello internazionale. Prima del Presidente del Consiglio italiano, che è anche la prima donna nella storia a ricoprire questo ruolo, ci sono la presidente della Commissione...
La città in cui si vive meglio è Udine, quella in cui si vive peggio è Foggia. È quanto si evince dalla 34esima edizione dell'indagine de "Il Sole 24 Ore" sui territori più vivibili, che prende in considerazione diversi parametri: ricchezza e consumi, affari e lavoro, demografia, salute e società, benessere...
È "NON CI CASCHEREMO MAI", musica di Max Gazzè e Francesco De Benedettis e testo di Francesco De Benedettis e Francesco Gazzè, la canzone vincitrice della 66ª edizione di Zecchino d'Oro. Il brano è stato premiato al termine della grande finale, andata in onda il 3 dicembre in diretta su Rai1, condotta...
«Gli ultimi dati sull'occupazione sono un'ottima notizia per il nostro Paese e fanno ben sperare. Nonostante l'inflazione, le difficoltà legate alla crisi energetica, lo scenario internazionale che destabilizza il quadro economico mondiale l'Italia del lavoro si sta muovendo nella giusta direzione. È...
Il 28 novembre la Commissione europea ha approvato la quarta richiesta di pagamento dell'Italia, di 16,5 miliardi di euro, per la quarta rata del PNRR, confermando che l'Italia ha raggiunto tutti i 28 obiettivi e traguardi previsti. Gli obiettivi e i traguardi raggiunti nella quarta rata riguardano importanti...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.