Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 30 minuti fa S. Ambrogio vescovo

Date rapide

Oggi: 7 dicembre

Ieri: 6 dicembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Sapore di festa, sapori della festa. Il Caseificio "La Tramontina" augura a tutti i nostri lettori un Natale sereno e un felice anno nuovo Casa Angelina Praiano, opportunità di lavoro a tempo indeterminato e stagionale. Clicca qui per leggere l'articolo e scoprire come candidartiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Gambardella, acquista on line i panettoni artigianali realizzata dalla pasticceria più antica di MinoriIl principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàDiversità e inclusione, a Maiori il progetto "L'altro sono io": come fare domanda

Albergo Marina Riviera - Luxury Accommodation in 4 Stars Hotel in AmalfiRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Sal De Riso Costa d'Amalfi: i dolci di Natale. Acquista on line il tuo panettone preferito

Attualità

Maiori, Costiera Amalfitana,

Diversità e inclusione, a Maiori il progetto "L'altro sono io": come fare domanda

Il Comune di Maiori intende realizzare il progetto dal titolo “L’altro sono io” promosso dalla Società Cooperativa La Fonte – Maiori.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 26 novembre 2022 09:38:56

Il Comune di Maiori intende realizzare il progetto dal titolo "L'altro sono io" promosso dalla Società Cooperativa La Fonte - Maiori.

1. OGGETTO
Il progetto interamente finanziato con i fondi assegnati al Comune di Maiori con Decreto del Ministro per le Pari Opportunità e la famiglia di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze del 5.08.2022 prevede la realizzazione di tante e diverse attività finalizzate all'inclusione della diversità, intesa come diversità fisica, religiosa, culturale e di genere.
Educare i bambini a rispettare le differenze e vederle come un valore è fondamentale, per accompagnarli nella crescita, raccontando come l'inclusione, l'accettazione e il rispetto dell'altro siano i pilastri dell'esistenza. Non siamo tutti uguali, e questa è una fortuna. Le caratteristiche che ci rendono unici permettono di completarci a vicenda e di rendere il genere umano ricco e vario. Le diversità vanno comprese, accettate, rispettate, condivise.

L'articolazione del progetto prevede all'inizio giochi di conoscenze e di collaborazione per permettere di abbattere diffidenze e creare un clima di apertura e di fiducia tra i bambini e gli educatori. Seguiranno percorsi motori da fare a coppie finalizzati alla percezione dell'altro come "mio simile", laboratori manuali artistici dedicati al Natale, laboratori sul tema della pace e incontri con genitori per creare un clima di apertura, cercando di superare situazioni di disagio familiare.
Le attività sono finalizzate ad educare alla speranza e alla giustizia, a favorire il rispetto dell'altro, promuovendo l'educazione all'altruismo, al dialogo e alla solidarietà.

2.DESTINATARI
Destinatari del progetto sono i bambini residenti nel Comune di Maiori, frequentanti le classi 1°, 2° e 3° Primaria per un numero massimo di 40 bambini. In caso di iscrizioni superiori a n. 40 si procederà ad una diversa articolazione dell'orario e dei giorni di svolgimento del progetto, al fine di consentire la partecipazione di tutti i richiedenti.

3.LUOGO E PERIODO DI SVOLGIMENTO
Il progetto si svolgerà dal 5 al 30 dicembre 2022 e si articolerà su circa n. 12 incontri della durata di 2 ore ciascuno. Gli incontri si svolgeranno presso la sala conferenza del Convento San Francesco di Maiori il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle ore 16.15 alle ore 18.15.

4.MODALITA'DI PRESENTAZIONE DOMANDA
La domanda di partecipazione, da presentare utilizzando il modello allegato, dovrà essere presentata entro le ore 12.00 del giorno 1 dicembre 2022 nel seguente modo:
- tramite consegna a mano all'Ufficio Protocollo dalle ore 9,00 alle ore 12,00 dal lunedì al venerdì
- a mezzo pec all'indirizzo: protocollo@pec.comune.maiori.sa.it

5.PUBBLICITA'
Il presente avviso sarà pubblicato unitamente al modello di domanda all'Albo Pretorio del Comune di Maiori e sulla home page del sito istituzionale.

6.INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI REG. UE N° 2016/679 E DEL D. LGS 196/2003 COME MODIFICATO CON DECRETO LEGISLATIVO 101/2018.
I dati personali degli interessati sono trattati per attuare il presente avviso. Il Comune di Maiori, in qualità di titolare del trattamento, gestirà i dati personali conferiti con modalità prevalentemente informatiche e telematiche, per l'esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all'esercizio dei propri pubblici poteri, ivi incluse le finalità di archiviazione, di ricerca storica e di analisi per scopi statistici. I. dati saranno trattati per tutto il tempo necessario alla conclusione del procedimento-processo o allo svolgimento del servizio-attività richiesta e conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Diversità e inclusione, a Maiori il progetto "L'altro sono io": come fare domanda

rank: 107618109

Attualità

Giorgia Meloni è la quarta donna più influente del mondo: parola di Forbes

Giorgia Meloni è la quarta donna più influente al mondo nel 2023, secondo la classifica annuale di Forbes sulle donne più potenti a livello internazionale. Prima del Presidente del Consiglio italiano, che è anche la prima donna nella storia a ricoprire questo ruolo, ci sono la presidente della Commissione...

Qualità della vita 2023: Udine è la città in cui si vive meglio. Salerno è 88esima, Napoli terzultima (105esimo posto)

La città in cui si vive meglio è Udine, quella in cui si vive peggio è Foggia. È quanto si evince dalla 34esima edizione dell'indagine de "Il Sole 24 Ore" sui territori più vivibili, che prende in considerazione diversi parametri: ricchezza e consumi, affari e lavoro, demografia, salute e società, benessere...

Zecchino d’Oro 2023, vince “Non Ci Cascheremo Mai”: a interpretarla il piccolo Salvatore da Napoli

È "NON CI CASCHEREMO MAI", musica di Max Gazzè e Francesco De Benedettis e testo di Francesco De Benedettis e Francesco Gazzè, la canzone vincitrice della 66ª edizione di Zecchino d'Oro. Il brano è stato premiato al termine della grande finale, andata in onda il 3 dicembre in diretta su Rai1, condotta...

Occupazione, Cavallaro (Cisal): «Dati positivi ma per precarietà e Sud occorre di più»

«Gli ultimi dati sull'occupazione sono un'ottima notizia per il nostro Paese e fanno ben sperare. Nonostante l'inflazione, le difficoltà legate alla crisi energetica, lo scenario internazionale che destabilizza il quadro economico mondiale l'Italia del lavoro si sta muovendo nella giusta direzione. È...

PNRR, dall’UE ok al pagamento della quarta rata all’Italia: è il primo Stato membro a riceverla

Il 28 novembre la Commissione europea ha approvato la quarta richiesta di pagamento dell'Italia, di 16,5 miliardi di euro, per la quarta rata del PNRR, confermando che l'Italia ha raggiunto tutti i 28 obiettivi e traguardi previsti. Gli obiettivi e i traguardi raggiunti nella quarta rata riguardano importanti...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.