Tu sei qui: AttualitàDisoccupazione lavoratori stagionali, Governo potrebbe correggere la Naspi
Inserito da Davide Marciano (redazionelda), mercoledì 22 aprile 2015 15:17:34
Potrebbe risolversi, almeno momentaneamente, la situazione dei lavoratori stagionali relativa alle nuove regole per il sussidio di disoccupazione. La Naspi, che dal 1° maggio sostituirà Aspi e Mini Aspi, prevede nella sua formulazione originaria una serie di novità che, come abbiamo raccontato, potrebbero incidere significativamente in peggio per migliaia di italiani.
Buone nuove, a quanto pare, giungono dai palazzi romani della politica. L'onorevole del Partito Democratico, Sara Moretto, esponente Dem che ha preso a cuore la questione, ha incontrato il Sottosegretario al Lavoro, Teresa Bellanova, per porre all'attenzione del Ministero la situazione dei lavoratori stagionali. Il Sottosegretario, fa sapere la parlamentare attraverso una nota diffusa dal proprio sito web, ha assicurato che per il 2015, con un atto amministrativo - molto probabilmente una circolare Inps - verrà trovata una soluzione per garantire un sistema di calcolo dell'indennità di disoccupazione che garantisca agli stagionali un trattamento analogo a quello degli anni precedenti.
«Il Sottosegretario - annuncia la Moretto - mi ha assicurato una rapida correzione del provvedimento. Personalmente mi ritengo soddisfatta della risposta del Governo che, comprendendo il rischio di gravi ed immediate penalizzazioni per i lavoratori stagionali, ha tenuto conto delle mie perplessità, sollevate settimane fa in Commissione Lavoro, attraverso il parere ai decreti attuativi del Jobs Act».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100440106
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...