Tu sei qui: AttualitàDisagi trasporto scolastico in Costa d’Amalfi, ecco le richieste dei Sindaci a Sita Sud e Regione
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 21 settembre 2022 10:01:17
Lunedì 19 settembre, presso l'aula consiliare del Comune di Scala, si è tenuta una riunione straordinaria della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi con il direttore della Sita Sud Simone Spinosa e i rappresentanti dei dirigenti scolastici degli istituti "Marini-Gioia" di Amalfi e "P. Comite" di Maiori.
L’obiettivo è stato quello di venire incontro alle esigenze dei tantissimi studenti pendolari della Costiera Amalfitana, che ogni giorno devono raggiungere gli istituti scolastici dislocati tra Amalfi, Maiori e Minori, ma che fin dal primo giorno del nuovo anno scolastico hanno riscontrato problemi con il trasporto pubblico.
Si è quindi discusso della necessità di aumentare le corse scolastiche per consentire a tutti di salire a bordo. Troppe volte, infatti, gli studenti sono rimasti a terra per l'impossibilità di trovare posto.
I sindaci hanno chiesto alla Sita e alla Regione Campania 12 corse da aggiungere a quelle già esistenti sulla tratta "Amalfi-Maiori-Salerno":
Quindi, il sindaco di Scala nonché presidente della Conferenza dei Sindaci, Luigi Mansi, ha inoltrato il verbale della seduta al presidente della Commissione regionale ai Trasporti, Luca Cascone, che nei giorni scorsi aveva manifestato la disponibilità a mettere in campo «tutte le energie e le strategie necessarie nei confronti dei ragazzi durante il viaggio scolastico quotidiano», anche con l'istituzione di un tavolo tecnico in Regione dove saranno rappresentati tutti i fabbisogni.
Leggi anche:
Trasporto pubblico, Distretto Turistico Costa d’Amalfi: «Bisogna pianificare garanzie agli studenti»
Disagi trasporto scolastico in Costa d'Amalfi, Cascone annuncia tavolo tecnico in Regione
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108115109
La città in cui si vive meglio è Udine, quella in cui si vive peggio è Foggia. È quanto si evince dalla 34esima edizione dell'indagine de "Il Sole 24 Ore" sui territori più vivibili, che prende in considerazione diversi parametri: ricchezza e consumi, affari e lavoro, demografia, salute e società, benessere...
È "NON CI CASCHEREMO MAI", musica di Max Gazzè e Francesco De Benedettis e testo di Francesco De Benedettis e Francesco Gazzè, la canzone vincitrice della 66ª edizione di Zecchino d'Oro. Il brano è stato premiato al termine della grande finale, andata in onda il 3 dicembre in diretta su Rai1, condotta...
«Gli ultimi dati sull'occupazione sono un'ottima notizia per il nostro Paese e fanno ben sperare. Nonostante l'inflazione, le difficoltà legate alla crisi energetica, lo scenario internazionale che destabilizza il quadro economico mondiale l'Italia del lavoro si sta muovendo nella giusta direzione. È...
Il 28 novembre la Commissione europea ha approvato la quarta richiesta di pagamento dell'Italia, di 16,5 miliardi di euro, per la quarta rata del PNRR, confermando che l'Italia ha raggiunto tutti i 28 obiettivi e traguardi previsti. Gli obiettivi e i traguardi raggiunti nella quarta rata riguardano importanti...
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha preso misure preventive nei confronti di Intesa Sanpaolo e Isybank, allo scopo di bloccare il trasferimento alla banca digitale dei clienti che non abbiano espresso il loro consenso. Tale iniziativa ha coinvolto finora circa 300.000 correntisti su...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.