Tu sei qui: AttualitàDanni del maltempo sulle colture, Copagri chiede lo stato di calamità naturale in Campania
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 20 gennaio 2023 16:03:52
Riceviamo e pubblichiamo nota stampa di Salvatore Ciardiello, Presidente Regionale Copagri Campania, in merito ai danni del maltempo sull'agricoltura.
L'annata agraria parte con il piede sbagliato, dopo un clima mite che ha caratterizzato questo inverno, arriva nei Giorni 17 e 18 Gennaio 2023 un'allerta meteo con conseguenti piogge di carattere torrenziale che di fatto hanno distrutto coltivazioni e abbattuto nettamente le temperature bruciando anche produzioni ormai già fiorite.
Affluenti esondati, campagne sommerse, animali portati in salvo e piante bruciate dal gelo, sono solo alcuni dei danni che si sono verificati nelle giornate del 17, 18 e 19 gennaio 2023.
In Regione Campania, dalle prime stime, i danni ammonterebbero già a svariati milioni di euro.
La Copagri Campania, rappresentata dal presidente Salvatore Ciardiello, chiede lo stato di calamità naturale e l'attivazione delle procedure di sopralluogo in tutto il territorio regionale colpito.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10975109
È stata indetta dalla Regione Campania la gara per i lavori relativi alla realizzazione del nuovo ospedale Ruggi d'Aragona di Salerno, che sorgerà sui suoli dell'ex Finmatica, a poche centinaia di metri dall'attuale sede in via San Leonardo. Con questa procedura di appalto la Regione Campania intende...
Ieri, 30 gennaio, a Roma, Poste Italiane ha presentato il progetto "Polis - Casa dei Servizi digitali" e per l'occasione ha invitato 7000 Sindaci da tutta Italia. Dalla Costiera Amalfitana hanno presenziato gli amministratori di Atrani, Amalfi, Tramonti, Furore e Conca dei Marini. Nella provincia di...
Vino e alcolici su un piano analogo alle sigarette. Nonostante i pareri negativi sulla misura espressi da Italia, Francia e Spagna (i principali Paesi produttori di vino in Europa), Bruxelles ha dato il proprio via libera alla normativa irlandese che introduce questa possibilità. E così, sull'etichetta...
Nel 2022, sono state rintracciate e ritirate 376.000 banconote false: i tagli da 20 e 50 euro rappresentano i più contraffatti. Sono stati individuati 13 falsi per ogni milione di banconote autentiche in circolazione. Un dato aumentato del 8,4% rispetto all'anno precedente, ma comunque più basso di quello...
Martedì 31 gennaio sarà presentato all'Università di Salerno, il prototipo che supporterà il lavoro degli Uffici per il Processo nell'ambito del Start-UPP in collaborazione con il Distretto di Corte di Appello di Salerno. Il Progetto "StartUPP - Modelli, Sistemi e Competenze per l'implementazione dell'ufficio...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.