Tu sei qui: AttualitàDall’Agro Nocerino alla Costa d’Amalfi: 6 campi scuola di Protezione Civile per adolescenti
Inserito da (redazionelda), sabato 4 luglio 2015 18:13:29
Prenderanno il via giovedì 9 luglio, per terminare il 2 settembre, i sei campi scuola delle organizzazioni di volontariato dell'Agro-Nocerino Sarnese e Costa d'Amalfi che aderiscono alla rete progettuale Agro.org 2.0, realtà sostenuta da Fondazione con il Sud. Le attività didattiche sono dirette ai ragazzi e alle ragazze del territorio dai 14 ai 17 anni e si svolgeranno nei comuni di Sant'Egidio del Monte Albino, Corbara, Sarno, Siano, Pagani e Amalfi, con i campi scuola che saranno ospitati presso sedi associative, realtà pubbliche e parrocchie.
I ragazzi svolgeranno attività legate all'impegno volontario, alla salvaguardia ambientale, alla protezione civile e auto-protezione ma anche giochi di ruolo, escursioni e attività di socializzazione.
Quattro giorni per ciascun campo per comprendere fin dall'adolescenza l'impegno attivo e solidale di ciascun cittadino. I primi a partire saranno i volontari della P.C. San Lorenzo a Sant'Egidio del Monte Albino presso la Parrocchia San Lorenzo dal 9 al 12 luglio, dal 13 al 16 luglio sarà la P.A. Corbara a tenere il campo presso la Scuola Media Corbara; seguiranno I Sarrastri nella sede sociale via Acquarossa a Sarno dal 23 al 26 luglio, nei stessi giorni la P.A. Millenium Amalfi terrà il campo in località San Pancrazio a Conca dei Marini.
Ad agosto i volontari della P.A. Croce Azzurra di Siano svolgeranno il loro campo presso la sede sociale in via Spinelli dal 3 al 6 agosto, concluderanno le attività i volontari della P.A. Papa Charlie di Pagani presso la propria sede sociale dal 30 agosto al 2 settembre. L'iscrizione è gratuita e i genitori dovranno recarsi presso la sede delle singole associazioni per iscrivere i propri figli.
Otto in tutto le organizzazioni coinvolte nel progetto Agro.org 2.0: P.A. Capoverde San Marzano sul Sarno, P.A. Corbara, A.P.C. Papa Charlie Pagani, Croce Azzurra di Siano, P.C. San Lorenzo di San Egidio del Monte Albino, P.A. Millenium Amalfi, P.A. I Sarrastri e Porta Aperta Onlus di Nocera Inferiore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105121104
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...
Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...
Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni di stress termico. Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza rivolta ai settori agricolo, edile ed affini, disponendo il divieto di attività...