Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Orsola martire

Date rapide

Oggi: 21 ottobre

Ieri: 20 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Il gusto del Natale firmato Sal De Riso è già in preordine con le spese di spedizione gratisHotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàDal Governo stretta al turismo "mordi e fuggi": sale al 26% la tassazione sugli affitti brevi

Franco Lanzieri Medicina Estetica nuova RidermalizzazioneCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Pietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Palazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoFrai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolore

Attualità

La bozza della Legge di Bilancio 2026 cancella lo sconto sulla cedolare secca: Airbnb e locazioni sotto i 30 giorni nel mirino del fisco

Dal Governo stretta al turismo "mordi e fuggi": sale al 26% la tassazione sugli affitti brevi

La prima bozza della manovra introduce l’aumento della cedolare secca sugli affitti brevi dal 21% al 26%, colpendo sia i privati sia gli intermediari online. La misura punta a regolamentare il turismo mordi e fuggi e ad armonizzare la tassazione immobiliare

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 20 ottobre 2025 17:58:44

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Cambia il fisco per gli affitti brevi. E, con esso, anche gli equilibri politici nella maggioranza. Nella prima bozza della Legge di Bilancio 2026 (che dovrà essere trasmessa alla Camere in settimana per l'avvio dell'iter di esame e approvazione) spuntano nuove misure su tassazione immobiliare e lavoro, oltre alle già annunciate rimodulazioni dell'Irpef, la rottamazione dei debiti fiscali e tanto altro.

Tra le novità che fanno più discutere c'è l'innalzamento dell'aliquota sulla cedolare secca per gli affitti brevi, che passa dal 21% al26%. La misura riguarda sia i privati che affittano immobili per periodi inferiori ai 30 giorni, sia intermediari immobiliari e gestori di portali online come Airbnb. Viene quindi cancellata la riduzione introdotta appena un anno fa per i locatori che affittavano una sola abitazione, e si allinea l'aliquota a quella già in vigore per chi gestisce più immobili.

La motivazione del Ministero dell'Economia è chiara: armonizzare il prelievo fiscale e contenere la crescita incontrollata del turismo mordi e fuggi nelle grandi città. Ma la reazione politica non si è fatta attendere.

Le prime crepe nella maggioranza arrivano proprio su questo punto. È Raffaele Nevi, portavoce di Forza Italia, a rompere la tregua: «L'aumento della tassazione sugli affitti brevi è una scelta profondamente sbagliata. Non eravamo stati informati, lo abbiamo letto solo nelle bozze», ha dichiarato.

Secondo il partito, la misura penalizza chi investe nel mattone e manda un messaggio contraddittorio rispetto al sostegno dichiarato alla proprietà privata. Inoltre, la scelta arriva mentre ai Comuni viene prorogata la possibilità di alzare la tassa di soggiorno fino a 7 euro al giorno. Una misura che punta a compensare l'impatto del turismo sulle grandi città ma che potrebbe pesare sui visitatori e sul settore ricettivo.

 

(Foto: Massimiliano D'Uva)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10515109