Tu sei qui: AttualitàDal 23 al 25 maggio ai cooking show di "Tuttopizza" anche esponenti dalla Costa d'Amalfi
Inserito da (Redazione LdA), sabato 21 maggio 2022 13:59:54
Dal 23 al 25 maggio andrà in scena, a Napoli, il quinto salone internazionale della pizza "TUTTOPIZZA".
TUTTOPIZZA è la fiera internazionale dedicata alla pizza e a tutti i professionisti Ho.Re.Ca. specializzati in quest'ambito. Un'occasione per tutti gli operatori del settore di aggiornarsi, confrontarsi e conoscere tutte le ultime novità che riguardano il mondo della pizza.
L'evento, giunto alla quinta edizione, si svolgerà presso la Mostra d'Oltremare di Napoli. Tutti i giorni, dalle 10 alle 19, la fiera offrirà incontri, eventi e possibilità di scambio e acquisto tra gli addetti del settore, cui è riservato l'ingresso gratuito.
Tra gli stand espositivi delle varie aziende che lavorano nel campo, ci saranno anche tantissimi appuntamenti con pizzaioli e panificatori di spessore.
A esibirsi in coinvolgenti cooking show ci saranno anche quattro esponenti dalla Costa d'Amalfi: Elena Secrii e Pietro D'Amico, titolari de "La Divina" a Vietri sul Mare, e Pamela e Francesco Maiorano, proprietari della "Trattoria San Francisco" a Tramonti.
Insieme a loro pizzaioli come Emanuele Marigliano, Saverio Miranda, Fabio Di Giovanni, Angelo Mondello, Emilio Pozziello, Adriano Russo, Giuseppe Turco, Vincenzo Abbate, Michele Valanzano e Francesco Di Rosa, Salvatore Bonetti, Luca Sorbo, Gabriele Costabile, Christian Aprile, i fratelli Vallefuoco, Giuseppe Barretta, Alex Viscomi, Domenico D'Agostino, Davide Di Raffaele, Giovanni Ferone e Ilaria Troiano, Carmine Galeota, Gianluca Rea, Rosario Guarracino, Agostino Landi, Luca Sorbo, e tanti altri.
Tutti loro si cimenteranno nell'arte della pizza servendosi dei prodotti delle aziende Carbone Conserve Vegetali da San Valentino Torio e Molini Pizzuti da Bellizzi.
Un progetto di alto livello con una programmazione dinamica che sarà seguita dal media partner YouFood Tv, con report video e fotografici condivisi quotidianamente sui social.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108919108
Ciro Di Maio è un giovane pizzaiolo, classe 1990, originario di Frattamaggiore, nel Napoletano. Nel 2015, dopo aver lasciato gli studi all'Alberghiero, per trovare qualche nuova opportunità decise di trasferirsi in Lombardia. È così che è iniziata l'avventura di "San Ciro", la sua pizzeria con sede a...
Nel 2020 la mobilità sanitaria interregionale in Italia ha raggiunto un valore di € 3,33 miliardi, con saldi estremamente variabili tra le Regioni del Nord e quelle del Sud. Il saldo è un dato che risulta dalla differenza tra mobilità attiva, ovvero l'attrazione di pazienti da altre Regioni, e quella...
«Quello che mi ha fatto più male e vedere tanti salernitani. C'erano gruppo di Salerno venuti a manifestare con le mazze, non capisco questo odio da parte dei salernitani, vergogna!». A dirlo, ieri, è stato lo speaker di Radio Kiss Kiss Napoli Rosario Verde, durante la trasmissione "Yes I Know Kiss Kiss",...
Il Ponte sullo Stretto di Messina si farà. Questa mattina, 16 marzo, Matteo Salvini ha incontrato il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e il governatore della Calabria Roberto Occhiuto per fare il punto della situazione davanti a un plastico che riproduce l'opera in scala ridotta. Il...
«Non ci si può cullare nell'illusione di perseguire prima gli obiettivi di sviluppo economico per poi affrontare in un secondo momento le problematiche ambientali». Così, il presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, in un discorso all'Università di Nairobi sul tema dell'emergenza climatica....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.