Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Pietro eremita

Date rapide

Oggi: 30 agosto

Ieri: 29 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàDa oggi non siamo più in stato d'emergenza: niente green pass in ristoranti e bar all’aperto o al lavoro

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Covid, pandemia, stato emergenza, green pass, ristoranti, bar, lavoro, mascherina, isolamento, scuola

Da oggi non siamo più in stato d'emergenza: niente green pass in ristoranti e bar all’aperto o al lavoro

Da oggi, 1° aprile 2022, termina lo stato d’emergenza legato alla pandemia da Covid-19 e l’Italia non sarà più divisa in zone di colore a seconda del rischio. Ma cosa cambia da oggi?

Inserito da (Redazione LdA), venerdì 1 aprile 2022 18:26:36

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Da oggi, 1° aprile 2022, termina lo stato d'emergenza legato alla pandemia da Covid-19 e l'Italia non sarà più divisa in zone di colore a seconda del rischio.

Ma cosa cambia da oggi?

Niente green pass in ristoranti e bar all'aperto, alberghi e strutture ricettive, in tutti i mezzi del trasporto pubblico locale, nei negozi e negli uffici.

Con le nuove regole, infatti, non vengono più lasciati senza stipendio tutti coloro che non si sono voluti vaccinare: tra questi ci sono anche i 3800 docenti che potranno fare rientro nei loro istituti previo tampone.

Il green pass base (tampone) servirà per ristoranti e bar al chiuso, aerei, treni e navi. E ancora per assistere a spettacoli all'aperto e accedere agli stadi.

Il green pass rafforzato (vaccino) andrà presentato per spettacoli e competizioni sportive al chiuso. Per accedere a piscine, centri natatori, palestre, centri benessere, discoteche, sale gioco, convegni e feste.

Si dirà addio al green pass (e forse alle mascherine al chiuso) dal 1° maggio, ma la certificazione verde resterà necessaria per le strutture sanitarie fino al 31 dicembre.

La mascherina resta obbligatoria al chiuso fino al 30 aprile e all'aperto se non c'è la possibilità di mantenere il distanziamento sociale. Sui mezzi di trasporto, funivie, cinema, teatri e palazzetti dello sport non basta la chirurgica, è obbligatoria la FFP2.

Quanto a chi contrae il covid: l'isolamento va dai 7 giorni per i vaccinati ai 10 giorni per i non vaccinati. Per uscire occorre un tampone negativo.

In caso di un contatto con un caso positivo andrà osservato l'obbligo di mascherina FFP2 per 10 giorni e sarà obbligatorio sottoporsi a tampone in caso di sintomi, da ripetere dopo 5 giorni.

A scuola andranno in isolamento solo i positivi, che potranno usufruire della DAD, mentre il resto della classe resta in presenza.

Se i positivi nella stessa classe sono almeno quattro, c'è l'obbligo di indossare la mascherina FFP2 per 10 giorni.

«Cambia la gestione della pandemia provando a portarla da un regime straordinario ad uno ordinario, ma con i piedi per terra perché non c'è un pulsante off che spegne la pandemia, la pandemia è ancora in corso», ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza, durante un'intervista a Radio Rai 1.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106420102

Attualità
Altra aggressione ai danni di un autista SITA nel Salernitano, sindacati: "Sicurezza sui mezzi pubblici è ormai un’emergenza"

Ancora una volta, un autista della SITA Sud è stato vittima di un'aggressione durante il servizio, mentre cercava di difendere una passeggera molestata da un individuo privo di titolo di viaggio. L'episodio è avvenuto sulla corsa delle ore 15:40, alla fermata di Piazza Sabato a Pontecagnano. L'aggressore,...

Sospesi i collegamenti marittimi per maltempo tra Costa d'Amalfi e Salerno: FILT CGIL e FIT CISL sollecitano protocollo emergenziale

Nella giornata di oggi, venerdì 29 agosto, a causa delle avverse condizioni meteo-marine, sono stati sospesi i collegamenti marittimi da e per Positano, Minori, Vietri sul mare, nonché le corse serali. L'intero flusso di viaggiatori diretti verso la Costiera Amalfitana si è riversato, senza alcuna programmazione...

Muletto nuovo o usato? Domande essenziali per non sbagliare investimento

La scelta di un carrello elevatore è una delle decisioni più influenti per l'efficienza di un magazzino. Che si tratti di un nuovo inserimento o della sostituzione di un mezzo obsoleto, l'investimento avrà un impatto duraturo sui costi operativi, sulla produttività e sulla sicurezza. L'errore più comune...

Vietri sul Mare, torna operativo l'ascensore per la stazione ferroviaria

Dopo giorni di disagi seguiti a un guasto tecnico, è nuovamente attivo l'ascensore che collega la stazione ferroviaria al centro cittadino di Vietri sul Mare. Il dispositivo aveva creato non poca difficoltà a cittadini e pendolari, costretti a percorrere ripide strade in assenza del collegamento rapido....

Salerno, attentato terroristico del 1982: corone d'alloro per Antonio Bandiera, Mario De Marco e Antonio Palumbo

Ieri mattina, 26 agosto, la città di Salerno ha ricordato il sacrificio dell'Agente della Polizia di Stato Antonio Bandiera, dell'Agente Scelto Mario De Marco e del Caporale dell'Esercito Italiano Antonio Palumbo, caduti a seguito dell'attentato terroristico del 26 agosto 1982. La cerimonia si è tenuta...