Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Adalberto vescovo

Date rapide

Oggi: 23 aprile

Ieri: 22 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàCybersecurity awareness: 10 regole fondamentali per la sicurezza digitale

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Cybersecurity awareness: 10 regole fondamentali per la sicurezza digitale

Inserito da (Admin), martedì 25 marzo 2025 10:01:51

Navigare online in sicurezza non significa solo avere password solide e un antivirus di qualità. Nel 2024, l'Italia è diventata uno dei bersagli principali degli attacchi informatici, subendo il 10% degli attacchi globali.

Se non vuoi diventare vittima degli hacker, devi adottare misure di protezione adeguate e seguire delle buone abitudini digitali. Fra tentativi di phishing, attacchi ransomware, e deep fake, anche nel 2025, il fattore umano è uno dei principali punti deboli sul fronte della sicurezza. A riprova di quanto detto, basti dire che più del 90% dei Chief Information Security Officer (CISO) italiani ritiene che la scarsa consapevolezza degli utenti sia il principale rischio informatico.

Ma cosa possiamo fare per proteggerci? Un buon punto di partenza è seguire la netiquette, ovvero il galateo digitale, rispettando le 10 regole fondamentali per proteggere i propri dati online.

1. Password solide e non riciclate

Moltissimi hacker continuano a far leva su credenziali deboli per accedere ai sistemi informatici di utenti privati e aziende. Può sembrare paradossale, ma ancora oggi tante persone usano credenziali come 123456 o password. Per proteggerti con efficacia, opta per password lunghe almeno 12 caratteri, composte da lettere maiuscole, minuscole, numeri e simboli. O, ancora meglio, affidati a un password manager per generarle e archiviarle in sicurezza.

2. Attiva l'autenticazione a 2 fattori (2FA)

L'autenticazione a due fattori è una delle soluzioni più semplici e al tempo stesso efficaci contro gli attacchi informatici. Visto l'aumento del 90% degli attacchi al settore pubblico europeo nel 2024, non si può più fare a meno di questo strato protettivo extra per proteggere i propri profili digitali.

Come forse già sai, la MFA o 2FA aggiunge un secondo fattore alla procedura di login, richiedendo all'utente di inserire un codice inviato via SMS o generato da un'app.

3. Riconosci ed evita il phishing

Il phishing continua a mietere vittime e preoccupare il sistema "Italia": il 30% delle PMI italiane, infatti, considera il phishing il principale rischio informatico per il 2024 e il 2025. Questi attacchi spesso diventano realtà attraverso email o messaggi che sembrano provenire da fonti affidabili. Se ti dovesse capitare per le mani un'email sospetta che ti chiede di cliccare su un link o di inserire dati personali, fai sempre una seconda verifica, contattando il mittente tramite un altro metodo di comunicazione, e non fornire informazioni sensibili.

4. Aggiornamenti regolari

Con i pacchetti di aggiornamento dei software non arrivano solo upgrade e nuove funzionalità, ma anche modifiche al codice per far fronte alle vulnerabilità di sicurezza. Nel 2024, le infezioni malware in Italia sono aumentate del 131% rispetto al 2023: ecco perché è così importante tenere sempre aggiornati sistemi operativi, antivirus e applicazioni.

5. Non cliccare su link dubbi e non aprire allegati sospetti

Molti attacchi informatici iniziano con un semplice clic. Anche se un'email ti può sembrare affidabile e autentica, presta molta attenzione ai link abbreviati e agli allegati. Se non sei sicuro al 100% della fonte, molto semplicemente, non aprire il file.

6. Attenzione alle reti wi-fi pubbliche

Spesso, le reti Wi-Fi pubbliche e gratuite che si possono trovare in molti locali non garantiscono standard di sicurezza sufficienti, trasformandosi (loro malgrado) in vere e proprie trappole informatiche. Se devi collegarti necessariamente a internet a una rete pubblica, perlomeno non accedere a servizi di alto valore (account bancari o broker d'investimento) e non inserire dati sensibili.

Se ti capita spesso per lavoro o altro motivo di collegarti a queste reti, cerca una VPN di qualità per proteggere i tuoi dati sempre e comunque.

7. Antivirus affidabile

Un buon antivirus è il primo scudo contro i malware. Detto questo, non basta installarlo e dimenticarsene: bisogna aggiornarlo continuamente e scansionare regolarmente tutto il sistema.

8. Monitora i tuoi account

Controlla con frequenza i tuoi profili digitali alla ricerca di eventuali accessi sospetti. Molti servizi online offrono strumenti dedicati per verificare se il tuo indirizzo email o la tua password sono stati violati e compromessi.

9. Continua a informarti

Le minacce informatiche e le contromisure difensive cambiano continuamente. Ecco perché è importante continuare a investire su sé stessi, rimanendo informati sulle nuove tecnologie.

10. Rispetta la netiquette

Sicurezza online non significa solo protezione dei dati personali. Un altro aspetto molto importante riguarda il modo con cui interagiamo con gli altri. In linea di massima, seguendo le regole della netiquette possiamo prevenire le truffe e altre situazioni a rischio.

Chiudiamo con qualche esempio pratico:

  • Non condividere informazioni personali su forum pubblici.
  • Non diffondere fake news o contenuti dannosi.
  • Prima di accettare richieste di amicizia da sconosciuti sui social, effettua le opportune verifiche.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10625100

Attualità

Addio a Papa Francesco, il mondo lo piange: “Uomo di pace, guida spirituale per tutti”

La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...

Pasquetta all’aperto, attenzione a barbecue e grigliate: le raccomandazioni per una giornata serena

Con l'arrivo della Pasquetta e le consuete gite fuori porta che caratterizzano il Lunedì dell'Angelo, le autorità locali lanciano un appello alla prudenza e al rispetto delle regole, per garantire a tutti una giornata piacevole e sicura. In particolare, si ricorda che durante l'utilizzo di barbecue o...

Pagani, agenti aggrediti e investiti: la solidarietà del Nuovo Sindacato Carabinieri

La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri ha espresso la propria solidarietà al Comando di Polizia Locale di Pagani, vittima negli ultimi giorni di due gravi episodi di violenza che hanno coinvolto il personale in servizio. Il primo episodio risale alla mattina del 14 aprile,...

Nasce il Consiglio Superiore dell’Economia e delle Finanze: via libera all’emendamento della Lega

ROMA - Un nuovo organismo di consulenza e studio sta per vedere la luce all'interno del Ministero dell'Economia e delle Finanze. Si tratta del Consiglio Superiore dell'Economia e delle Finanze, la cui istituzione è stata prevista da un emendamento della Lega al decreto legge sulla Pubblica amministrazione,...

Meloni a Washington, incontro con Trump alla Casa Bianca: «L'Italia può essere il nostro miglior alleato»

Clima di grande cordialità e convergenza strategica ieri, 17 aprile, alla Casa Bianca, dove la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è stata ricevuta dal Presidente degli Stati Uniti, Donald J. Trump. L’incontro, definito da entrambi "positivo e costruttivo", ha rappresentato un’importante tappa nelle...