Tu sei qui: AttualitàCuneo. Parroco coinvolto in una relazione sentimentale si dimette
Inserito da (Admin), sabato 31 agosto 2024 23:06:09
In una riunione straordinaria del Consiglio dell'Unità pastorale, che raggruppa le parrocchie di Feisoglio, Borgomale, Bosia, Castino, Cravanzana e Niella Belbo, tutte situate in provincia di Cuneo, il vescovo di Alba, monsignor Marco Brunetti, ha annunciato le dimissioni di don Tomas Hlavaty da amministratore parrocchiale. La decisione è stata presa dallo stesso sacerdote, che ha richiesto di poter lasciare il ministero sacerdotale a seguito di una relazione sentimentale che lo vede coinvolto.
La notizia, resa pubblica dalla diocesi di Alba, ha scosso le piccole comunità del Cuneese, che si erano abituate alla guida pastorale di don Tomas. Monsignor Brunetti, durante l'incontro, ha letto ai rappresentanti delle parrocchie interessate la lettera in cui il sacerdote spiega la sua decisione e ringrazia sia il vescovo sia i fedeli per il supporto ricevuto durante gli anni di servizio. "È stata una scelta sofferta ma necessaria", si legge nella lettera di don Tomas, che ha chiesto anche l'avvio della procedura per la sua riduzione allo stato laicale.
Le parrocchie coinvolte ora attendono la nomina di un nuovo sacerdote che possa prendere il posto di don Tomas, cercando di mantenere la continuità nella guida spirituale delle comunità. Monsignor Brunetti ha assicurato che la diocesi si sta già muovendo in tal senso, invitando i fedeli a pregare per don Tomas e per il nuovo cammino che intraprenderà.
Fonte: Ansa
Immagine di repertorio creata con Intelligenza Artificiale
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105429105
«Solo chi si agita si accorge delle proprie catene». Con questa citazione si apre il messaggio di presentazione de La Poderosa, il nuovo collettivo politico antifascista nato in Costiera Amalfitana. Il nome trae ispirazione dalla storica motocicletta con cui Ernesto "Che" Guevara e il medico argentino...
Minori ha accolto con attenzione e partecipazione l’iniziativa dell'ANPI Costiera Amalfitana, che mercoledì 17 luglio ha promosso la proiezione del documentario "No other land", prodotto, scritto e montato da un collettivo israelo-palestinese formato da Basel Adra, Yuval Abraham, Rachel Szor ed Hamdan...
Di fronte all'annunciato taglio da 86 miliardi di euro ai pagamenti diretti agli agricoltori da parte dell'Unione Europea, Fabrizio Marzano, presidente di Confagricoltura Campania, lancia un appello forte e chiaro alle istituzioni regionali: "In questo momento critico, non possiamo permetterci soluzioni...
La sanità pubblica in provincia di Salerno torna sotto i riflettori, questa volta per bocca del dottor Mario Polichetti, responsabile del Dipartimento Sanità dell'Udc, che lancia un duro atto d'accusa contro il sistema delle liste d'attesa e le storture che colpiscono i cittadini, soprattutto i più fragili....
Con l'arrivo dell'estate e le prime grandi partenze per le vacanze, Viabilità Italia ha diffuso il calendario ufficiale del traffico intenso 2025, con le previsioni di maggiore criticità sulle strade italiane. Come ogni anno, i weekend di luglio e le prime due settimane di agosto si preannunciano particolarmente...