Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Paolo eremita

Date rapide

Oggi: 15 gennaio

Ieri: 14 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Caseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàHotel Casa Angelina a Praiano, albergo 5 stelle lusso ricerca figure professionali per potenziare il suo staffLa pasticceria Gambardella di Minori riaprirà presto con tante dolci sorpreseConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso Shop

Tu sei qui: AttualitàCrollo delle nascite all'ospedale "Ruggi" di Salerno: da 1.667 a 1.500 parti in un anno. L'ira di Polichetti (Udc)

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

La Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.it

Attualità

"Gestione scellerata dell'Azienda. Il dg D'Amato deve dimettersi"

Crollo delle nascite all'ospedale "Ruggi" di Salerno: da 1.667 a 1.500 parti in un anno. L'ira di Polichetti (Udc)

Polichetti (Udc) punta il dito contro la gestione del direttore generale Vincenzo D’Amato, chiedendone le dimissioni immediate per il presunto deterioramento dei servizi essenziali e l'abbandono da parte delle partorienti.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 dicembre 2024 08:30:54

Il sistema sanitario salernitano sta affrontando un preoccupante calo nel numero di parti, con una flessione significativa dei casi registrati presso l'ospedale Ruggi di Salerno. Se nel 2023 erano stati registrati 1.667 parti, nel 2024 la cifra si è ridotta a soli 1.500, segno di una tendenza che desta non poche preoccupazioni per la salute pubblica e il benessere delle donne in gravidanza.

"Il crollo delle nascite presso il Ruggi di Salerno è un campanello d'allarme che non può essere ignorato. La fuga delle partorienti da questa struttura è un chiaro segnale di malessere del sistema, e risulta evidente che la gestione sanitaria della struttura deve essere messa in discussione. La nostra priorità deve essere la tutela della salute delle donne e dei bambini, e non possiamo permetterci di assistere a un deterioramento dei servizi a discapito di chi, in un momento così delicato, merita assistenza di qualità e competenza", ha dichiarato Mario Polichetti, responsabile nazionale del comparto Sanità per l'Udc.

Polichetti è stato chiaro sulla vicenda: "In un periodo in cui si stanno facendo enormi sforzi per garantire la sostenibilità del nostro sistema sanitario, è inaccettabile che le madri e i loro bambini si sentano costretti a cercare altrove quella sicurezza e competenza che il nostro ospedale dovrebbe garantire per legge e per diritto. Quando si parla di partorienti, non si può fare altro che garantire il massimo dell'assistenza, della professionalità e della disponibilità, ma purtroppo in molti casi stiamo assistendo a una continua disaffezione verso una struttura che ha sempre rappresentato un simbolo di eccellenza per la nostra comunità".

Polichetti ha inoltre sottolineato che questa fuga non riguarda solo un problema isolato: "Questo fenomeno è il frutto di una gestione inefficiente, di scelte politiche sbagliate e di una scarsità di risorse destinate a servizi che dovrebbero essere prioritari. Quando una struttura sanitaria non è in grado di rispondere adeguatamente alle necessità di chi si affida ad essa, i cittadini sono costretti a prendere altre strade, a volte anche più lontane, per poter garantire un'assistenza adeguata e sicura per loro stessi e per i loro bambini".

L'analisi di questa situazione, secondo Polichetti, deve essere approfondita a tutti i livelli: "Non si può accettare che il Ruggi perda colpi in un settore fondamentale come quello della maternità, un settore che è sempre stato fiore all'occhiello per l'ospedale e per l'intera comunità salernitana. Il direttore generale dell'Azienda ospedaliera universitaria di Salerno, Vincenzo D'Amato, che ha la responsabilità della gestione della struttura, deve rispondere in modo chiaro e tempestivo riguardo alle cause di questa crescente emorragia di pazienti. Non possiamo più tollerare un disinteresse verso questa realtà e verso le esigenze delle partorienti."

In conclusione, Polichetti ha ribadito la richiesta di dimissioni: "È evidente che sotto la gestione del direttore generale D'Amato, l'ospedale Ruggi ha perso la sua capacità di garantire i servizi essenziali alla comunità. Il calo del numero di nascite è solo uno degli ultimi segnali di una gestione che non ha saputo far fronte alle necessità sanitarie della popolazione. Chiediamo, senza indugi, le dimissioni del manager ad horas. È giunto il momento di mettere fine a questa gestione fallimentare, per il bene di tutti i cittadini e, in particolare, delle donne che meritano di avere accesso a strutture che garantiscano loro sicurezza e qualità nelle fasi cruciali della maternità".

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Nascita<br />&copy; Foto da Pexels Nascita © Foto da Pexels

rank: 104910101

Attualità

Benzina e gasolio ai massimi da agosto: rincari per gli automobilisti

Nuovo rialzo per i prezzi dei carburanti in Italia. La benzina tocca il prezzo medio nazionale di 1,81 euro/litro in modalità self service, il livello più alto registrato dal 9 agosto scorso, mentre il gasolio si attesta a 1,71 euro/litro, un picco che non si vedeva dal 28 agosto. La tendenza al rialzo,...

"Diventa volontario, porta speranza": il Comune di Agerola cerca nuovi membri per la Protezione Civile

La protezione civile è il cuore pulsante di ogni comunità, un simbolo di umanità e speranza nei momenti di bisogno. Con questo spirito, il Comune di Agerola ha avviato una nuova campagna per reclutare volontari pronti a offrire il proprio tempo e le proprie competenze al servizio del territorio. "Là...

Lotta alla brucellosi bufalina, Copagri Campania: «Piena fiducia nell’operato della Regione Campania, dell’Istituto Zooprofilattico e dell’Università “Federico II”»

«Come già ho avuto modo di sottolineare qualche settimana fa, la vicenda brucellosi a Caserta assume sempre di più una connotazione politica e poco tecnica. A farne le spese, come al solito, sono gli allevatori che, peraltro, già da qualche mese sono alle prese con l'imposizione del prezzo del latte,...

McDonald’s apre a Fuorni: 50 nuovi posti di lavoro per Salerno e dintorni

McDonald's rafforza la sua presenza nel territorio salernitano con l'apertura di un nuovo ristorante a Fuorni, presso il Salerno Retail Park, inaugurato il 10 gennaio. L'iniziativa ha portato alla creazione di 50 nuovi posti di lavoro, confermando l'impegno del colosso della ristorazione veloce per lo...

Incidente al porto di Salerno: l'Ugl provinciale denuncia stress e carenze organizzative

L'Ugl Salerno esprime «profondo sgomento e indignazione per l'ennesimo grave incidente sul lavoro» verificatosi ieri nel porto commerciale di Salerno, dove due operai della cooperativa Flavio Gioia sono rimasti feriti mentre svolgevano operazioni di rizzaggio. «Ancora una volta ci troviamo di fronte...