Tu sei qui: AttualitàCrisi alimentare, il premier Draghi incontra il Direttore Generale della FAO
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 7 settembre 2022 11:37:40
Il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha incontrato oggi a Palazzo Chigi il Direttore generale della FAO Qu Dongyu. I due hanno convenuto che il 2021 è stato un anno molto produttivo in termini di solidarietà globale e sicurezza alimentare.
Al centro del colloquio - ha riferito un comunicato della Presidenza del Consiglio - è stata la collaborazione bilaterale dell'Italia con l'Organizzazione mondiale per l'Agricoltura con sede a Roma e uno scambio di vedute sulla risposta alla crisi alimentare determinata dal conflitto russo-ucraino.
La Presidenza italiana del G20 nel 2021 ha visto il lancio di una serie di iniziative di importanza mondiale come la Dichiarazione di Matera e i Dialoghi mediterranei.
In particolare, il Direttore Generale della FAO ha ringraziato il governo italiano e il popolo per il supporto fornito durante la campagna di vaccinazione contro il COVID-19 per i dipendenti e le persone a carico delle Nazioni Unite in Italia, Paese ospite della FAO, e ha affermato che è stato un atto di generosità e solidarietà che ha salvato vite. «Continueremo a approfondire e espandere la nostra stretta collaborazione sulla sicurezza alimentare e l'aiuto ai paesi che più hanno bisogno», ha detto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10019105
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...
Con l'arrivo della Pasquetta e le consuete gite fuori porta che caratterizzano il Lunedì dell'Angelo, le autorità locali lanciano un appello alla prudenza e al rispetto delle regole, per garantire a tutti una giornata piacevole e sicura. In particolare, si ricorda che durante l'utilizzo di barbecue o...