Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Agapito vescovo

Date rapide

Oggi: 16 marzo

Ieri: 15 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaPasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàCostiera abbandonata nella morsa del traffico. Per maggio rivedremo ausiliari? /FOTO

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Costiera abbandonata nella morsa del traffico. Per maggio rivedremo ausiliari? /FOTO

Inserito da (redazionelda), mercoledì 29 aprile 2015 21:18:46

Non se ne può più. Ormai l'appuntamento col traffico veicolare in Costa d'Amalfi è quotidiano. Specie nell'ora di punta, colonne di auto e di pullman (le foto a lato, scattate questo pomeriggio, sono emblematiche!) si estendono dai punti critici della statale 163 amalfitana, oramai abbandonata al suo triste destino. Basta l'incontro tra due torpedoni nel punto sbagliato al momento sbagliato e la frittata è fatta: code interminabili che mandano in tilt una Costiera intera. Storie di ordinaria follia (le foto si riferiscono alla giornata odierna).

Ad oggi, 29 aprile, degli ausiliari alla viabilità, chiamati a moderare il traffico, nemmeno l'ombra. E dopodomani ha inizio il ponte del 1° maggio. Solo stamattina si è svolta, presso la Prefettura di Salerno, una riunione per la discussione della questione viabilità in Costa d'Amalfi per la stagione turistica in corso. Presenti il presidente della Conferenza dei Sindaci Secondo Squizzato, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, il Commissario prefettizio del Comune di Amalfi, i rappresentanti i comuni di Vietri sul Mare e Positano, i rappresentanti della Provincia di Salerno, dell'Anas e delle Forze dell'Ordine.

Confermato dall'Anas, titolare dell'arteria, un contributo da 50mila euro per sostenere il servizio di viabilità. Ma fino ad ora alcun impegno di spesa è stato redatto. La Conferenza dei Sindaci è consapevole che la cifra assicurata dall'Anas non basterà e di conseguenza ogni comune dovrà mettere mano al portafogli e finanziare parte del servizio. A Positano il sindaco De Lucia ha già attuato da qualche anno la teoria del chi fa da sé fa per tre e, dunque, continuerà ad organizzare il servizio in proprio. E anche i suoi omologhi costieri, da quest'anno, si dovranno adeguare perché non sarà più la Provincia di Salerno a gestire gli ausiliari alla viabilità in Costiera, non solo per la mancanza di fondi, ma in virtù del vincolo di divieto di assunzioni a cui è legata.

Nel corso della riunione, Squizzato ha inoltre chiesto alle rappresentanze delle Forze dell'ordine presenti (carabinieri e Guardia di Finanza su tutte) la possibilità di intensificare i controlli sui due varchi di accesso alla Costiera: Vietri sul mare e Positano per l'osservanza dell'ordinanza Anas che limita l'accesso sui 50 chilometri di asfalto della Divina ad alcune categorie di mezzi pesanti, autobus e caravan.

Ad ogni modo la situazione non muterà prima del prossimo ponte del 1° maggio che si prevede da incubo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106022102

Attualità

Busitalia annuncia 44 milioni di euro di investimenti per 111 nuovi autobus

Entro il 2025 saranno consegnati 111 nuovi autobus di Busitalia (Gruppo FS), per un investimento totale pari a 44 milioni di euro, e attivati nuovi collegamenti strategici per la mobilità sostenibile. Queste le principali novità presentate durante la conferenza tenutasi alla Fiera BMT - Borsa Mediterranea...

Agricoltura, la Campania cresce nella coltura protetta del pomodoro da mensa. Confagricoltura: “Nuove sfide all'orizzonte”

La Campania si conferma un pilastro nella produzione di pomodoro da mensa in Italia, distinguendosi sia per le coltivazioni in pieno campo che per quelle in coltura protetta. I dati Ismea del 2024 testimoniano una crescita significativa, con la regione che detiene il 13% della superficie nazionale dedicata...

L’assicurazione auto sale? Ecco le possibili ragioni

Ci hanno insegnato che, per mantenere bassa l'assicurazione, basta guidare civilmente e non commettere incidenti. In questo modo il premio rimane basso, così come la classe di guida associata al nostro profilo di rischio. Eppure, di anno in anno, anche senza commettere incidenti, il premio assicurativo...

IVA su assorbenti e prodotti per l’infanzia: parte la raccolta firme per ridurla al 5%

È partita la raccolta firme per il disegno di legge di iniziativa popolare promosso dall'associazione Giovani&Futuro, che punta a ridurre l'IVA sugli assorbenti e i prodotti per l'igiene femminile dal 10% al 5% e a intervenire sulla tassazione di alcuni prodotti per la prima infanzia. Un'azione concreta...

Campi Flegrei, l’allarme di Mastrolorenzo (INGV): «L’eruzione ci sarà, potrebbe avvenire anche oggi»

L'attuale crisi bradisismica dei Campi Flegrei sta alimentando l'allarme tra gli esperti. In un'intervista rilasciata a Vesuvio Live, il professor Giuseppe Mastrolorenzo, vulcanologo e primo ricercatore dell'Osservatorio Vesuviano, ha ribadito con fermezza che un'eruzione è inevitabile: "Speriamo che...