Tu sei qui: AttualitàCosta d'Amalfi, riecco gli ausiliari del traffico pagati dai Comuni in attesa di contributo Anas
Inserito da (redazionelda), giovedì 4 giugno 2015 10:29:36
Ritornano da oggi, 4 giugno, gli ausiliari del traffico lungo il tratto di strada statale 163, compreso tra i Comuni di Maiori, Minori ed Amalfi.
In assenza del contributo della Provincia di Salerno e in attesa di quello, annunciato, dell'Anas (di circa 50mila euro), sarà il Comune di Ravello a coprire le spese del servizio, come già avvenuto lo scorso anno.
Analogo provvedimento dovrà essere adottato nelle prossime ore da Amalfi e Minori, gli altri due Comuni costieri interessati dall'iniziativa. Una scelta obbligata, questa, dopo i numerosi disagi registrati dalle scorse festività pasquali ad oggi, specie nei week-end con la Costiera nella morsa del traffico per ore intere.
«Ancora una volta, dopo accordi presi in Conferenza dei Sindaci, ci siamo fatti carico di affidare agli ausiliari del traffico un servizio prezioso per la viabilità sulla strada amalfitana - spiega il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier - La presenza di addetti, servirà a limitare i disagi per residenti e turisti, troppo spesso condannati a lunghe code sotto il sole per raggiungere le proprie destinazioni. Ci auguriamo che l'Anas faccia al più presto fronte ai suoi impegni, erogando i fondi promessi per la stagione 2015».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104827101
La decisione dell'Amministrazione comunale di modificare la cadenza settimanale del mercato, sostituendola con una turnazione quindicinale, ha scatenato la protesta degli ambulanti che operano nella cittadina costiera. A farsi portavoce del malcontento è l'Associazione Nazionale Ambulanti - UGL, che...
Il Capodanno Bizantino compie un quarto di secolo e per questo importante traguardo Amalfi sceglie l'autorevolezza culturale e l'impegno profuso nella ricostruzione della gloriosa storia dell'Antica Repubblica Marinara designando un figlio della Città nuovo Magister di Civiltà Amalfitana. E così, vagliati...
Si è svolta sabato 23 agosto 2025 l'inaugurazione ufficiale di Costa d'Amalfi TV, la nuova Web Television dedicata al racconto autentico della Divina. L'evento, ospitato nella sede di Tramonti, ha registrato una massiccia partecipazione popolare e il sostegno convinto di istituzioni, sindaci, giornalisti...
"Accogliamo con soddisfazione il recente varo di tre nuove campate della carreggiata in direzione Sicignano del nuovo viadotto Franco, sul Raccordo Autostradale 5 Sicignano-Potenza. Allo stesso tempo, riteniamo necessario procedere con urgenza anche al monitoraggio dello stato di salute dei ponti e dei...
Se la riduzione dei dazi sull'automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo...