Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Giovenale vescovo

Date rapide

Oggi: 3 maggio

Ieri: 2 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàControcorrente

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Controcorrente

Inserito da Antonio Schiavo (redazionelda), venerdì 9 gennaio 2015 15:34:31

di Antonio Schiavo

La nostra coscienza è scossa ogni tanto da eventi che mettono in discussione tutte le certezze, i sentimenti, il modo di pensare e di vedere le cose.

Ce ne sono poi altri che ti portano a chiederti se esiste ancora un giusto mezzo, il senso del limite, i margini a difesa delle ragioni del nostro credere.

Mi sono ritrovato, all'alba di questo anno, ad interrogarmi, con molta umiltà e nella consapevolezza che probabilmente mi sbaglio, su due avvenimenti che hanno colpito profondamente le sensibilità di ognuno di noi, pur nelle loro specificità ,enormemente diverse.

Mi riferisco alla morte di Pino Daniele e al tremendo attentato al giornale satirico francese Charlie Hebdo.

Siamo cresciuti accompagnati dalle note bellissime e particolari della musica del cantautore napoletano: ci abbiamo letto sensazioni, suggestioni, caratteristiche che hanno toccato le corde profonde del nostro animo e, pur attraverso i filtri di differenti visioni del mondo e di ideologie antitetiche, ne abbiamo tratto motivi di discussione, approfondimenti riflessioni sui messaggi contenuti in quelle che rimanevano sempre delle canzoni.

O, più semplicemente, perché ci piacevano.

La fine improvvisa di un uomo, sia esso famoso o meno, lascia un segno angoscioso nella mente di ciascuno e muove inevitabili sentimenti di stupore e smarrimento.

Ma, al di là di questo, mi sono chiesto se c'è in questi casi bisogno di manifestazioni oceaniche di cordoglio, di due funerali, di una pletora di striscioni più o meno ripetitivi nella loro insulsa retorica, di un vescovo-cardinale che celebra la cerimonia funebre salutando alla fine il pubblico come una rock star mentre, tutt'intorno, è un mare di scatti,selfie e candeline accese.

Dove son finiti il silenzio, la riservatezza, il giusto raccoglimento di fronte al mistero della morte?

Ricordo con profonda commozione il funerale di un altro grande della musica italiana,Lucio Battisti. Semplice, quasi nascosto come nello stile ombroso e riservato del cantante.

Eppure, non per questo, tutti noi che lo avevamo amato ed apprezzato ci siamo sentiti esclusi ed emotivamente estromessi dalla volontà collettiva di ricordarlo e di tributargli l'ultimo saluto.

Sono convinto che anche Pino Daniele avrebbe voluto andarsene così.

Folgorati da un lancio di agenzia abbiamo poi appreso che un gruppo di fanatici aveva assaltato la redazione di un giornale satirico parigino e trucidato giornalisti, vignettisti e , come ci hanno raccontato le telecamere, a sangue freddo un poliziotto che, già ferito, chiedeva pietà.

Nulla può giustificare questa azione, di una crudeltà senza fine e che ci porta ad interrogarci su quante volte, anche in Italia, abbiamo chiamato tolleranza la supina accondiscendenza alle invasioni barbariche, abbiamo dato solidarietà non solo a quanti potevano essere accolti sul nostro territorio al termine di viaggi della speranza,ma anche a delinquenti clandestini che hanno trovato terreno fertile per i loro traffici e le loro attività si sciagurato proselitismo.

Nulla, dicevo, può rendere accettabile un delitto, a maggior ragione se in nome di un Dio, ma (e anche adesso lo scrivo con la piena coscienza di fare una considerazione probabilmente anche fallace) in virtù di quale diritto e di quale raziocinio si può impunemente offendere il sentimento religioso di milioni di fedeli mussulmani (ma anche di cristiani ed ebrei) raffigurando i testi sacri sulla carta igienica,dichiarando che il Corano è una merda(testuale), una donna nuda con il burka messo nel sedere, con la Trinità rappresentata in maniera blasfema per ironizzare sulla opposizione cattolica ai matrimoni gay.

Ora è vero, maledettamente vero, che nulla di tutto questo può armare una folle mano assassina ma mi domando anche se non sia l'ora di mettere un freno alla invereconda ed incivile attività di pseudo giornalisti con la puzza al naso che, con l'alibi e la giustificazione del diritto di satira, buona solo a far ridere quattro gatti, offendono e feriscono i sentimenti e i valori più intimi di milioni di persone.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103324102

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...