Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàConsumo di alcol in aumento tra i giovani, i dati dell’Istituto Superiore di Sanità

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Attualità, alcol, consumo, giovani, Emanuele Scafato

Consumo di alcol in aumento tra i giovani, i dati dell’Istituto Superiore di Sanità

Si tratta di un fenomeno, quello dell’abuso di alcol tra i giovani, tanto triste quanto dilagante.

Inserito da (Redazione), venerdì 12 agosto 2022 10:59:29

Com'è ormai noto, due giovani sono andati in coma etilico la notte del concerto che si è tenuto il 10 agosto al Porto Turistico di Maiori.

Si tratta di un fenomeno, quello dell'abuso di alcol tra i giovani, tanto triste quanto dilagante.

Ogni giorno sono circa 800 le persone che in Europa muoiono per cause attribuibili al consumo di alcol e di queste, una percentuale molto elevata, si registra in età compresa tra 20 e 24 anni pari a circa 1 decesso su 4. In Italia ogni giorno in media sono 48 le persone che muoiono a causa dell'alcol, oltre 17.000 ogni anno. Sono questi i dati che emergono dall'elaborazione fatta dall'Osservatorio nazionale alcol (ONA) dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS).

Il tasso più preoccupante degli ultimi anni è quello dell'incremento dell'abuso di alcool in tre categorie in particolare: giovani donne di 14-17 anni; ragazzi di 18-19 anni di entrambi i generi; ragazze di 20-24 anni.

Come riferisce in un'intervista ad Huffingtonpost il professore Emanuele Scafato, Direttore dell'Osservatorio Nazionale Alcol ​e del Centro OMS per la promozione della salute e la ricerca sull'alcol, i numeri cominciano ad essere spaventosi soprattutto se si pensa ai ragazzi finiti in coma etilico.

L'idea che porterebbe un adolescente al consumo smodato di alcolici sarebbe quella di vedere nel drink un elemento disinibitorio, che annulla ogni capacità fisiologica di controllo.

I ragazzi consumano bevande alcoliche perché "scoprono il piacere dell'efficacia di una sostanza chimica attiva sul cervello in grado di disinibire, di "sballare" e di agire come lubrificante sociale nelle relazioni. Ed è così che nasce e si sviluppa la trappola dell'alcol, del danno e della dipendenza "-commenta Scafato- "legando il consumo all'esigenza di raggiungere quel livello di piacere, di euforia, di disinibizione generato dal singolo bicchiere, in funzione di una fisiologica incapacità di metabolizzare l'alcol che lo rende ancora più psicoattivo, l'organismo richiederà, alla successiva occasione di consumo, quantità doppie di alcol per un fenomeno conosciuto con il termine di "tolleranza" che esige due bicchieri e la volta successiva quattro per mancato controllo superiore di una corteccia prefrontale che ancora non c'è, sino ad entrare nel vortice della dipendenza".

Colpevole è anche la cultura dominante, quella dell'happy hour, degli open bar, influenzata dall'industria e dal marketing, che ha creato, con investimenti pari a circa 500 milioni di euro l'anno, pubblicità diretta e indiretta di bevande alcoliche: l'alcol viene alla fine percepito come elemento legato "al successo sociale, sessuale, ad alte performance che un ragazzino e una ragazzina che vogliono essere adultizzati, recepiscono come positive".

Un tipo di cultura peggiorata inevitabilmente a seguito del lockdown. Non solo il volume e la frequenza delle bevande consumate sono aumentati durante l'isolamento, ma è stata anche fornita la possibilità dell'home delivery, quella di ricevere direttamente a casa bevande alcoliche ordinate da un sito internet, senza nessun controllo sull'età dell'acquirente.

Come tentativo di arginare il sempre maggiore consumo di alcol tra i giovani, il professor Scafato si reca nelle scuole per mostrare immagini in grado di far capire il rischio che i ragazzi stanno correndo, per permettere loro di sviluppare una capacità critica nei confronti di un pericolo che non sono capaci di percepire.

La soluzione può essere solamente un tipo di cultura diversa, che rispetti il minore, la persona, il consumatore e il suo diritto a scelte consapevoli, per evitare di vedere sempre più ragazzini disturbare la quiete pubblica, o, peggio, terminare le loro serate in pronto soccorso.

 

Leggi anche: Maiori, esagerano con i drink al concerto e finiscono in ospedale: due ragazzi in coma etilico

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105717109

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...