Tu sei qui: AttualitàConfesercenti Campania, Vincenzo Schiavo inserito nella lista delle 100 personalità più influenti di Napoli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 27 giugno 2024 10:02:35
Vincenzo Schiavo, presidente Confesercenti Napoli e Campania, è stato inserito nella lista delle 100 personalità più influenti di Napoli tra politici, artisti, uomini di cultura e di scienza. L'elenco è stato definito dal portale ConosciMilano.it, alla fine di una ricerca condotta attraverso "interviste, raccogliendo informazioni e analizzando il panorama napoletano".
Si legge sul portale anche la motivazione e i parametri che hanno declinato questa ricerca. "Abbiamo intrapreso un viaggio esplorativo verso il Sud alla scoperta delle figure più influenti che stanno modellando il futuro della terza città più grande d'Italia. La nostra missione è stata quella di individuare e celebrare coloro che, con la loro visione, il loro impegno e la loro creatività, contribuiscono a rendere Napoli non solo un faro di arte e cultura, ma anche un centro di innovazione e sviluppo".
"Voglio ringraziare pubblicamente il blog "Conosci Milano"- ha commentato Vincenzo Schiavo-che ha incluso il mio nome nella lista delle 100 persone più influenti di Napoli. Sono davvero onorato della citazione. Essere accostato a così tante eccellenze della nostra città mi gratifica enormemente. Spero di essere realmente "influente" per tutelare le attività iscritte a Confesercenti, in modo da poter continuare ad essere un punto di riferimento e di sostegno per tanti imprenditori del Sud Italia".
Il presidente di Confesercenti Napoli e Campania Vincenzo Schiavo, il cui impegno per sostenere e tutelare le imprese e le aziende iscritte è apprezzato sempre di più, è in ottima compagnia. In elenco ci sono personalità politiche e rappresentanti istituzionali del calibro del sindaco di Napoli Manfredi, dei giuristi Tesauro e Cantone, degli onorevoli Borrelli e Ruotolo e del Prefetto Di Bari e del Questore Giuliano. Ma anche rappresentanti della cultura e dell'arte del livello di Paolo Sorrentino, Maurizio de Giovanni, Massimo Ranieri, Erri De Luca, Toni Servillo, e personalità nel campo scientifico e medico come il prof. Ascierto, la dott.ssa Colao, il prof. Ballabio, oltre a diversi imprenditori napoletani.
"Questo elenco - si legge infine nell'articolo di ConosciMilano.it- rappresenta un omaggio alle eccellenze napoletane, figure che, attraverso il loro lavoro e la loro dedizione, continuano a influenzare e arricchire la città di Napoli, contribuendo al suo sviluppo e alla sua fama nel mondo. Questo articolo è il frutto di una ricerca approfondita, un tributo a coloro che rappresentano l'eccellenza napoletana e che ogni giorno contribuiscono a rendere questa città un luogo straordinario da vivere e da esplorare".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104319100
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...