Tu sei qui: AttualitàClick Day lavoratori stagionali, Confagricoltura Campania: "Disagi alla piattaforma, subito maggiori investimenti nella formazione"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 13 febbraio 2025 08:14:27
"Si è aperto ieri mattina il Click Day per la presentazione delle domande relative ai lavoratori stagionali extracomunitari in agricoltura. L'avvio della procedura ha registrato alcuni disagi alla piattaforma del Ministero, che hanno reso necessario un rinvio dell'orario prestabilito per l'invio delle richieste".
È quanto evidenziato dai vertici di Confagricoltura Campania, che rimarcano come il sistema del Click Day non risponde adeguatamente alle esigenze del settore agricolo e non può rappresentare l'unico strumento per far fronte al fabbisogno di manodopera: "La crescente necessità di forza lavoro qualificata richiede infatti un approccio più strutturato, che vada oltre le procedure telematiche di selezione".
"Per garantire un supporto efficace alle imprese agricole, occorrerebbe investire maggiormente nella formazione nei Paesi di origine dei migranti. Questo non solo faciliterebbe l'ingresso regolare dei lavoratori, ma promuoverebbe anche uno scambio culturale capace di generare benefici reciproci, facendo arrivare nel Paese uomini e donne già formati e pronti a utilizzare i mezzi di produzione, garantendo così maggiore efficienza al comparto agricolo. Un dato significativo evidenzia, d'altronde, la criticità del settore: l'età media dei braccianti agricoli supera oggi i 50 anni".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101814106
Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...
Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni di stress termico. Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza rivolta ai settori agricolo, edile ed affini, disponendo il divieto di attività...
È stato presentato oggi a Roma, in occasione della Giornata Internazionale del Lavoro Domestico, il terzo paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work" a cura di Assindatcolf e del Centro Studi e Ricerche IDOS. I dati parlano chiaro: nel 2028 le famiglie italiane avranno bisogno di oltre 2 milioni e 74...