Tu sei qui: AttualitàCittà del Vino: Vincenzo Savino chiamato a ricoprire il ruolo che fu di Raffaele Ferraioli
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 18 novembre 2022 09:13:24
L'assemblea regionale dell'Associazione Città del Vino, che si è tenuta ieri presso la Sala Consiliare del Comune di Tramonti, ha individuato nel già vicecoordinatore Vincenzo Savino il suo nuovo Coordinatore Regionale per la Campania.
Una nomina che ha raccolto l'unanimità dei presenti. L'assemblea, coordinata dal Presidente Nazionale Angelo Radica e dal Direttore Paolo Corbini, ha visto la partecipazione, oltre che dei membri del direttivo (composto dai sindaci Giovanni Milo (Furore), Ciro Aquino (Montefredane) e Raffaele Di Lonardo (Guardia Sanframondi), dal vicesindaco Vincenzo Luciano (Aquara), dal consigliere comunale Davide Ievoli (Castelcampagnano) e dai delegati Marco Razzano per Amorosi e Michele Foschini per Vitulano), anche dei soci dell'Associazione e dei loro delegati, provenienti da diversi comuni delle province di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta. Tra questi, il sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier e il consigliere comunale di Maiori Luigi Reale. Presenti anche i rappresentanti della Comunità Montana Monti Lattari e dell'Associazione Strada del Vino Costa d'Amalfi.
Il vicesindaco Savino ricoprirà l'incarico appartenuto al compianto Raffaele Ferraioli, sindaco di Furore per 39 anni e tra i primi sostenitori dell'Associazione Città del Vino. Protagonista assoluto della crescita dei nostri territori nell'ultimo mezzo secolo, Ferraioli ha gestito con grandissima professionalità, competenza e dedizione onori e oneri relativi allo sviluppo del turismo e alla valorizzazione delle eccellenze del territorio (sua è stata la lotta per i riconoscimenti DOC e DOP, rispettivamente per i vini e per i limoni della Costa d'Amalfi), contribuendo sia dal punto di vista amministrativo (presidente della Comunità Montana Penisola Amalfitana, firmatario dell'istanza per
il riconoscimento alla Costa d'Amalfi di "Patrimonio Mondiale dell'Umanità) che culturale, con una serie di pubblicazioni che spaziano dal turismo all'enogastronomia locale.
Grazie all'operato del nuovo Coordinatore Regionale, sia Tramonti che la Costiera Amalfitana potranno contare sul supporto e sulla rappresentanza di un loro concittadino, ora a capo del direttivo regionale di una realtà che è tra le più importanti in Italia quanto a sviluppo dell'enoturismo e alla valorizzazione delle eccellenze locali.
L'Associazione Città del Vino, nata nel 1987 e con circa 450 comuni a farne parte in veste di soci, ha l'obiettivo di stimolare la nascita e la realizzazione di attività e progetti legati al vino e ai prodotti enogastronomici peculiari delle diverse realtà che ne fanno parte. Il turismo del vino permette non solo di creare nuove opportunità di lavoro, ma anche di favorire lo sviluppo sostenibile e aumentare la sensibilità verso l'ambiente e i paesaggi.
La nomina a Coordinatore Regionale è stata accolta dal vicesindaco Savino con grande orgoglio, ma anche con un forte senso di responsabilità. Come ha avuto modo di dichiarare: "La Campania è una maglia sempre più forte della grande rete che unisce le Città del Vino. I suoi borghi possono contare su una rappresentanza più vivace che mai, con Tramonti e la Costiera pronte a ritagliarsi un ruolo da protagonista. L'enoturismo, un settore dalle enormi opportunità economiche e di crescita, sarà sempre più al centro dei nostri piani per lo sviluppo del territorio: grazie a percorsi enogastronomici che abbracciano tutta la nostra regione sarà possibile, con il vino a fare da traino, scoprire i prodotti e le eccellenze di ogni angolo della Campania".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109418107
Di fronte all'annunciato taglio da 86 miliardi di euro ai pagamenti diretti agli agricoltori da parte dell'Unione Europea, Fabrizio Marzano, presidente di Confagricoltura Campania, lancia un appello forte e chiaro alle istituzioni regionali: "In questo momento critico, non possiamo permetterci soluzioni...
La sanità pubblica in provincia di Salerno torna sotto i riflettori, questa volta per bocca del dottor Mario Polichetti, responsabile del Dipartimento Sanità dell'Udc, che lancia un duro atto d'accusa contro il sistema delle liste d'attesa e le storture che colpiscono i cittadini, soprattutto i più fragili....
Con l'arrivo dell'estate e le prime grandi partenze per le vacanze, Viabilità Italia ha diffuso il calendario ufficiale del traffico intenso 2025, con le previsioni di maggiore criticità sulle strade italiane. Come ogni anno, i weekend di luglio e le prime due settimane di agosto si preannunciano particolarmente...
È ufficialmente iniziata in Campania, con qualche giorno di anticipo, la raccolta del pomodoro da industria. Le alte temperature registrate nel mese di giugno hanno anticipato i tempi di maturazione, imponendo un avvio precoce delle operazioni nei campi. Le aziende agricole regionali sono ora a pieno...
Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...