Tu sei qui: AttualitàCetara riparte: nuovo look per "Ombelico del mondo", il bar 'dietro l'angolo'
Inserito da (redazionelda), martedì 25 maggio 2021 09:22:52
A Cetara, come in tutta la Costa d'Amalfi, c'è grande voglia di ripartenza. Nel corso principale, nei vicoli e nelle piazzette, tornano a riaprirsi i battenti delle attività turistiche. Come al nuovo "Ombelico del mondo", il bar della piazzetta Cantone, uno degli angoli più suggestivi di Cetara. Il punto ristoro, gestito dai giovanissimi fratelli Della Mura, Antonio, Salvatore e Anna, si è presentato al pubblico con un nuovo stile, moderno e luminoso, pronto ad accogliere i nuovi ed i più affezionati clienti.
Dal 2009 l'"Ombelico del mondo" è il punto di riferimento dei giovani di Cetara, nonché l'angolo relax preferito da molti turisti. «Da questo periodo di chiusura, riapriamo con il sorriso e siamo felici di riprendere in mano il nostro lavoro - spiegano i fratelli della Mura -. Abbiamo ritrovato la forza e nuovi stimoli in un restyling che si adatta allo standard qualitativo che Cetara rigorosamente richiede. Puntare, oggi più che mai, sull'accoglienza è il miglior modo per far sentire a casa i nostri ospiti e svolgere serenamente il proprio lavoro».
Ma questo piccolo angolo è particolarmente apprezzato per la preparazione di particolarissimi cocktail, alchimie di gusti e sapori della costiera che portano l'indistinguibile firma di Salvatore, il giovane bartender del locale che nel 2017 ha perseguito il diploma in "American Bar Base"; nel 2018 la specializzazione in Mixologist e varie masterclass con importanti aziende come Campari e Bonollo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100138108
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...