Tu sei qui: AttualitàCetara nel programma nazionale di copertura FiberCop, che porta la fibra ottica nelle aree nere e grigie del Paese
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 22 aprile 2022 10:27:39
TIM attraverso FiberCop, la società infrastrutturale del Gruppo, avvia a Cetaraun innovativo piano di cablaggio che, con un investimento stimato di circa 210mila euro e in sinergia con l'Amministrazione comunale, porta la fibra ottica fino alle abitazioni per rendere disponibili collegamenti ultraveloci fino a 1 Gigabit/s.
La cittadina della Costa d'Amalfi, infatti, è stata inserita nel programma nazionale di copertura di FiberCop, che ha l'obiettivo di realizzare la rete di accesso secondaria in fibra ottica nelle aree nere e grigie del Paese per sviluppare soluzioni FTTH (Fiber To The Home), secondo il modello del co-investimento previsto dal nuovo Codice Europeo delle Comunicazioni Elettroniche.
Gli interventi per la realizzazione della nuova rete, che saranno coordinati da TIM, sono già iniziati in molte zone della città, in modo da rendere i servizi progressivamente disponibili, con l'obiettivo di collegare circa 450 unità immobiliari alla conclusione del piano.
Per la posa della fibra ottica saranno utilizzate, laddove possibile, le infrastrutture già esistenti. Nel caso sia necessario effettuare scavi, questi saranno realizzati adottando tecniche innovative a basso impatto ambientale, con interventi sulla sede stradale di circa 10-15 centimetri. TIM opererà in partnership con l'Amministrazione comunale per limitare il disagio ai cittadini e procedere speditamente con la realizzazione della nuova rete.
Grazie a questo piano, Cetara avrà una rete in fibra ottica ancora più performante di quella che già oggi è a disposizione di cittadini e imprese grazie alla tecnologia FTTCab, che rende disponibili collegamenti fino a 200 megabit per 740 unità immobiliari, pari alla pressoché totalità delle linee del comune.
La nuova rete super-veloce consentirà di accelerare i processi di digitalizzazione sul territorio, a beneficio di cittadini, imprese e pubblica amministrazione, e di assecondare al meglio le esigenze professionali anche legate allo smart working e alla didattica a distanza.
«Un nuovo tassello per velocizzare la comunicazione e l'informazione digitale. Il mondo, abbiamo visto, si muove sempre in modo più repentino e l'utilizzo della rete è alla portata di tutti, dai ragazzi ai più anziani - dichiara il Sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica - . Questo è l'obiettivo preposto dalla nostra Amministrazione comunale insieme a TIM e FiberCop, in modo tale che anche il nostro Comune e quindi i nostri concittadini possano ottenere soluzioni FTTH (Fiber To The Home), portando a Cetara la fibra ottica fino alle abitazioni e alle infrastrutture locali e permettendo, di conseguenza, collegamenti ultraveloci fino a 1 Gigabit/s. Questo è un modo per ricominciare e rinnovarsi».
«Grazie agli ingenti investimenti fatti da TIM e FiberCop e alla proficua collaborazione con l'Amministrazione comunale, Cetara rientra in un ambizioso progetto che si propone di realizzare su tutto il territorio nazionale una rete interamente in fibra - dichiara Vincenzo Genovese, Responsabile Field Operations Line Basilicata Campania di TIM -. Si tratta di un'infrastruttura in grado di erogare volumi di traffico sempre maggiori e con una qualità elevatissima che consentirà a Cetara, rinomata località turistica della costiera amalfitana, di fare un passo importante sulla strada dell'innovazione. A beneficiarne saranno le imprese locali che avranno accesso a tutti i servizi digitali necessari allo sviluppo del proprio business, e i cittadini per i quali disporre di collegamenti ultraveloci è un aspetto fondamentale per migliorare la qualità della vita».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108415109
Il Comune di Atrani ha voluto esprimere la propria gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della Festa del Pesce Azzurro 2025, un evento che ancora una volta ha rafforzato il senso di comunità e appartenenza, unendo cittadini, visitatori e istituzioni. Di seguito il testo integrale...
"Numerosi cittadini di ritorno dalle vacanze mi hanno segnalato disagi a Capodichino, che non possono essere sottovalutati". Queste le parole del consigliere comunale Luigi Musto, presidente della Commissione Lavoro e Politiche giovanili, sull'attuale situazione all'aeroporto di Napoli. "In particolare,...
È iniziato ieri mattina, lunedì 25 agosto, presso il Campo Sportivo San Lorenzo di Scala, il Campo Scuola 2025 - Io sono la Protezione Civile organizzato dalla P.A. Millenium Costa d'Amalfi ODV. Questo importante progetto, che vede la partecipazione di ragazzi e ragazze motivati e impegnati, rappresenta...
La Croce del Perdono 2025 è stata presentata questa mattina nella Sala Consiliare di Palazzo Margherita, alla presenza del sindaco e presidente del Comitato Perdonanza Pierluigi Biondi, dell’Arcivescovo Metropolita dell’Aquila mons. Antonio D’Angelo e dei rappresentanti del Comitato. L’opera, intitolata...
Conca dei Marini, 23 agosto 2025 - Nella suggestiva cornice della Chiesa di Santa Maria di Grado (o Santa Rosa), al termine della Santa Messa in occasione della ricorrenza liturgica di Santa Rosa da Lima, è stata presentata ufficialmente la nuova associazione benefica "La Compagnia della Santarosa"....