Tu sei qui: AttualitàCastiglione, la spiaggia del cuore nelle immagini del videomaker Mattia Barbato
Inserito da (admin), sabato 17 agosto 2019 18:10:53
La Costiera Amalfitana, si sa, ha un fascino particolare. Per questo è meta turistica ambita ad ogni latitudine.
Da ogni dove, giungono visitatori, con l'intento di ammirarne ogni suo scorcio, catturarne il ricordo da ogni angolazione.
Dal mare alle montagne, dagli stretti vicoli alle piazzette di paese, nasce, nel turista, quel bisogno di immortalarne la bellezza, di catturarne i colori e custodirli gelosamente nel ritorno a casa.
Che siano giovani artisti armati di pennello e cavalletto da pittura, o fotografi e registi di fama internazionale, i tentativi di riprodurla su tela, o in digitale, sono davvero innumerevoli.
Risulta in effetti difficile trovare luoghi davvero incontaminati, emotivamente intaccati, dagli occhi, a volte troppo invasivi, di questa moderna era digitale.
Esistono ancora posti però, che conservano il proprio fascino immutato, la propria essenza stessa di intimità, quasi privata. Defilati, dai circuiti turistici. Lontani dai riflettori del mondo.
Uno di questi è senza dubbio la spiaggetta di Castiglione, nel comune di Ravello, piccola conca incastonata nella roccia che si tuffa nel mare cristallino, guardata a vista dal bel campanile e dalla cupola maiolicata della Collegiata di Atrani.
Poco più di cento i metri di lunghezza, meno dei gradini che compongono la caratteristica scalinata aggrappata alla roccia che la collega alla strada statale soprastante.
È proprio da questa strada che la spiaggia viene sporadicamente dipinta, fotografata e filmata in tutta la sua bellezza selvaggia, con al centro il suo piccolo stabilimento balneare, il leggendario "Lido di Ravello", che questa estate festeggia i sessant'anni della fondazione.
E se è vero che è dall'alto che questa spiaggia è capace di offrire la sua prospettiva migliore, stavolta potremmo ammirarla da un'altezza maggiore, grazie ai filmati in alta definizione del drone, realizzati nel rispetto delle normative vigenti.
Nei due minuti del filmato che vi proponiamo, realizzato da Mattia Barbato, filmaker per passione e ravellese di adozione, che da trent'anni frequenta quel luogo del cuore, si mostra in ogni prospettiva, anche con riprese a terra e sott'acqua.
In poco tempo il video ha superato quindicimila visualizzazioni su facebook, un numero elevatissimo. Buona visione!
>Leggi anche:
photo di copertina copyright: Francesco Gargano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104567109
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...