Tu sei qui: AttualitàCaro Energia e Natale: a Salerno “Luci d’artista” ridotte, a Napoli niente luminarie
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 4 ottobre 2022 12:22:42
Luci d'Artista si farà nonostante il caro energia. A ribadirlo è l'assessore del Comune di Salerno alle Attività produttive Alessandro Ferrara in un'intervista a "Il Mattino" in cui specifica, però, che la kermesse salernitana sarà all'insegna del risparmio energetico.
Non si partirà a novembre, come nelle edizioni pre-Covid, ma direttamente a dicembre, e le installazioni resteranno per un solo mese, dall'8 dicembre all'8 gennaio, «con la chiusura a mezzanotte e non più alle tre del mattino, fatti salvi i giorni di festa».
Decisione diversa a Napoli, dove - annuncia SkyTg24 - il comune ha rinunciato a bandire la gara per le "Luci d'autore", che avrebbero dovuto illuminare le strade cittadine con le opere realizzate per l'occasione dall'artista partenopeo Lello Esposito.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108017107
Dopo un prolungato negoziato di oltre 36 ore, le istituzioni dell'Unione Europea hanno concluso un accordo storico sull'AI Act, la prima legislazione mai scritta in merito all'intelligenza artificiale. L'obiettivo principale di questa normativa è assicurare che l'intelligenza artificiale preservi i diritti...
Giorgia Meloni è la quarta donna più influente al mondo nel 2023, secondo la classifica annuale di Forbes sulle donne più potenti a livello internazionale. Prima del Presidente del Consiglio italiano, che è anche la prima donna nella storia a ricoprire questo ruolo, ci sono la presidente della Commissione...
La città in cui si vive meglio è Udine, quella in cui si vive peggio è Foggia. È quanto si evince dalla 34esima edizione dell'indagine de "Il Sole 24 Ore" sui territori più vivibili, che prende in considerazione diversi parametri: ricchezza e consumi, affari e lavoro, demografia, salute e società, benessere...
È "NON CI CASCHEREMO MAI", musica di Max Gazzè e Francesco De Benedettis e testo di Francesco De Benedettis e Francesco Gazzè, la canzone vincitrice della 66ª edizione di Zecchino d'Oro. Il brano è stato premiato al termine della grande finale, andata in onda il 3 dicembre in diretta su Rai1, condotta...
«Gli ultimi dati sull'occupazione sono un'ottima notizia per il nostro Paese e fanno ben sperare. Nonostante l'inflazione, le difficoltà legate alla crisi energetica, lo scenario internazionale che destabilizza il quadro economico mondiale l'Italia del lavoro si sta muovendo nella giusta direzione. È...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.