Tu sei qui: AttualitàCaro carburanti in Campania: in Costa d'Amalfi benzina supera i 2 euro al litro. Codacons denuncia il Ministero dell'Economia
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 19 agosto 2023 11:48:08
In Costiera Amalfitana la benzina e il gasolio arrivano a superare i 2 euro al servito. Ma il caro carburanti riguarda tutta la Campania.
Per questo, il Codacons ha annunciato di aver depositato nelle Procure della Repubblica di Napoli, Caserta, Benevento, Avellino, Salerno, Nola, Santa Maria Capua Vetere e Torre Annunziata una denuncia nei confronti del Ministero dell'Economia e delle Finanze «per appropriazione indebita e speculazione da aggiotaggio, con diffida a congelare i 2,2 miliardi di euro di accise incamerati solo nell'ultima settimana; e, contestualmente, nei confronti delle pompe e dei grossisti che nel corso di queste settimane hanno speculato sulle vacanze degli italiani».
L'Associazione, che ricorda come gli effetti deleteri della decisione di non rinnovare lo sconto da 30 centesimi sulle accise per il 2023 fossero già noti da mesi, incalza il Governo anche sulle promesse elettorali più volte diffuse da parte dei suoi esponenti: «nonostante le promesse infatti non c'è traccia dell'atteso taglio delle accise, e proprio le tasse sulla benzina rappresentano la mazzata finale che in questa infinita estate sta colpendo il portafogli degli italiani, con conseguenze dirette e indirette (in termini di rincari a cascata sui listini dei prodotti trasportati e sulle tariffe di una moltitudine di servizi). Un'incongruenza, non certo l'unica, della quale il Governo a breve si troverà a rispondere in termini di consenso in assenza di soluzioni alternative a tutela degli automobilisti».
«Non è accettabile fare cassa con i rincari spaventosi sulla benzina nel mezzo dell'estate. Chiediamo alla magistratura di intervenire, prima di tutto congelando la montagna di soldi che stanno affluendo nelle casse statali in queste settimane di esodo e controesodo. Inoltre, chiediamo con forza di sanzionare le speculazioni in atto», dichiara il presidente Carlo Rienzi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103026106