Tu sei qui: AttualitàCapri blindata per la prima Riunione dei Ministri degli Esteri del G7
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 16 aprile 2024 11:11:55
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha presieduto, il 14 aprile, una riunione in videoconferenza dei Capi di Stato e di Governo G7, in seguito all'attacco iraniano contro Israele.
Al termine della discussione, i Leader G7 hanno adottato una dichiarazione congiunta che condanna fermamente il lancio di droni e missili dall'Iran, ribadendo pieno sostegno alla sicurezza di Israele. I G7 hanno sottolineato l'esigenza di evitare un'ulteriore escalation, invitando le parti ad astenersi da azioni volte ad acuire la tensione nella Regione.
Di questo si parlerà anche nella riunione in programma a Capri dal 17 al 19 aprile 2024, con l'obiettivo di rafforzare il ruolo del G7 come principale forum di consultazione tra le grandi democrazie liberali e come fattore di stabilità di fronte alle grandi crisi in atto a livello globale.
L'agenda sarà incentrata sui principali temi internazionali, con particolare attenzione alla situazione in Medio Oriente.
Si discuterà della grave crisi umanitaria e della necessità di un processo politico significativo per la soluzione "due popoli, due Stati". Sarà inoltre affrontata la situazione nel Mar Rosso, con particolare attenzione alla sicurezza della navigazione e alle ripercussioni sulle rotte commerciali.
La risposta all'aggressione russa in Ucraina rimarrà al centro dell'agenda, con la conferma del solido sostegno del G7 a Kyiv su tutti i fronti, militare, politico e finanziario.
La stabilità dell'Indo-Pacifico, vitale per gli equilibri politici e il commercio mondiale, sarà un altro punto di discussione importante.
La collaborazione con l'Africa sarà rinnovata, con un focus sul nesso sviluppo/migrazioni e la promozione della crescita sostenibile attraverso investimenti, creazione di posti di lavoro e transizione energetica.
Al centro del dibattito anche i grandi temi globali come la sicurezza alimentare, energetica, la lotta ai cambiamenti climatici, la sicurezza cibernetica e l'Intelligenza Artificiale.
Nel frattempo, l'Isola di Capri è stata blindata a tutela della sicurezza. In campo centinaia di unità delle forze dell'ordine, a scopo preventivo sono stati chiusi i cestini dei rifiuti.
Tutto pronto al Grand Hotel Quisisana: gli arrivi dei ministri previsti a partire dal primo pomeriggio di mercoledì 17 aprile.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 103415104
La CISL e la FIT CISL di Salerno intervengono sulla questione dell'Aeroporto Costa d'Amalfi, chiedendo con urgenza la costituzione di un tavolo tecnico per lo "Sviluppo dell'Aeroporto Costa d'Amalfi". La richiesta arriva in seguito alla nota di Federalberghi Salerno che denunciava la sospensione dei...
«C'è qualcuno che, con una mano chiede di abbassare i toni e fare fronte comune contro la brucellosi, con l'altra non perde mai occasione per fare ricostruzioni fantasiose, questa volta asserendo presunte intimidazioni nei confronti di allevatori e veterinari». Così Salvatore Ciardiello, presidente di...
Il Piano di Zona Ambito S2 Cava-Costiera amalfitana informa che è possibile partecipare alla Manifestazione di interesse per la costituzione di un partenariato per la co-progettazione e la realizzazione degli interventi di contrasto alla povertà, attraverso azioni di sostegno alle persone svantaggiate...
Grandi novità attendono le piccole e medie imprese della Campania legate a Confesercenti. Il presidente di Confesercenti Campania (e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno) Vincenzo Schiavo ha infatti posto le basi per un accordo con gli Emirati Arabi Uniti per una collaborazione economica...
Nuovo rialzo per i prezzi dei carburanti in Italia. La benzina tocca il prezzo medio nazionale di 1,81 euro/litro in modalità self service, il livello più alto registrato dal 9 agosto scorso, mentre il gasolio si attesta a 1,71 euro/litro, un picco che non si vedeva dal 28 agosto. La tendenza al rialzo,...