Tu sei qui: AttualitàCapri blindata per la prima Riunione dei Ministri degli Esteri del G7
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 16 aprile 2024 11:11:55
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha presieduto, il 14 aprile, una riunione in videoconferenza dei Capi di Stato e di Governo G7, in seguito all'attacco iraniano contro Israele.
Al termine della discussione, i Leader G7 hanno adottato una dichiarazione congiunta che condanna fermamente il lancio di droni e missili dall'Iran, ribadendo pieno sostegno alla sicurezza di Israele. I G7 hanno sottolineato l'esigenza di evitare un'ulteriore escalation, invitando le parti ad astenersi da azioni volte ad acuire la tensione nella Regione.
Di questo si parlerà anche nella riunione in programma a Capri dal 17 al 19 aprile 2024, con l'obiettivo di rafforzare il ruolo del G7 come principale forum di consultazione tra le grandi democrazie liberali e come fattore di stabilità di fronte alle grandi crisi in atto a livello globale.
L'agenda sarà incentrata sui principali temi internazionali, con particolare attenzione alla situazione in Medio Oriente.
Si discuterà della grave crisi umanitaria e della necessità di un processo politico significativo per la soluzione "due popoli, due Stati". Sarà inoltre affrontata la situazione nel Mar Rosso, con particolare attenzione alla sicurezza della navigazione e alle ripercussioni sulle rotte commerciali.
La risposta all'aggressione russa in Ucraina rimarrà al centro dell'agenda, con la conferma del solido sostegno del G7 a Kyiv su tutti i fronti, militare, politico e finanziario.
La stabilità dell'Indo-Pacifico, vitale per gli equilibri politici e il commercio mondiale, sarà un altro punto di discussione importante.
La collaborazione con l'Africa sarà rinnovata, con un focus sul nesso sviluppo/migrazioni e la promozione della crescita sostenibile attraverso investimenti, creazione di posti di lavoro e transizione energetica.
Al centro del dibattito anche i grandi temi globali come la sicurezza alimentare, energetica, la lotta ai cambiamenti climatici, la sicurezza cibernetica e l'Intelligenza Artificiale.
Nel frattempo, l'Isola di Capri è stata blindata a tutela della sicurezza. In campo centinaia di unità delle forze dell'ordine, a scopo preventivo sono stati chiusi i cestini dei rifiuti.
Tutto pronto al Grand Hotel Quisisana: gli arrivi dei ministri previsti a partire dal primo pomeriggio di mercoledì 17 aprile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100016100
La scelta di un carrello elevatore è una delle decisioni più influenti per l'efficienza di un magazzino. Che si tratti di un nuovo inserimento o della sostituzione di un mezzo obsoleto, l'investimento avrà un impatto duraturo sui costi operativi, sulla produttività e sulla sicurezza. L'errore più comune...
Dopo giorni di disagi seguiti a un guasto tecnico, è nuovamente attivo l'ascensore che collega la stazione ferroviaria al centro cittadino di Vietri sul Mare. Il dispositivo aveva creato non poca difficoltà a cittadini e pendolari, costretti a percorrere ripide strade in assenza del collegamento rapido....
Ieri mattina, 26 agosto, la città di Salerno ha ricordato il sacrificio dell'Agente della Polizia di Stato Antonio Bandiera, dell'Agente Scelto Mario De Marco e del Caporale dell'Esercito Italiano Antonio Palumbo, caduti a seguito dell'attentato terroristico del 26 agosto 1982. La cerimonia si è tenuta...
Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest'estate la cronaca in provincia, devastando il patrimonio boschivo e mettendo a dura prova il lavoro dei Vigili del Fuoco e degli operatori forestali. Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre la semplice...
Il Comune di Atrani ha voluto esprimere la propria gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della Festa del Pesce Azzurro 2025, un evento che ancora una volta ha rafforzato il senso di comunità e appartenenza, unendo cittadini, visitatori e istituzioni. Di seguito il testo integrale...